Barbara Garlaschelli presenta "Non ti voglio vicino"
San Benedetto del Tronto | La Garlaschelli, una delle scrittrici più apprezzate, sarà allo chalet "Progresso a mare" il 3 agosto alle ore 21,30. Presenta la scrittrice Nicoletta Vallorani.
di Redazione
Domani 3 Agosto Barbara Garlaschelli presenterà il libro"Non ti voglio vicino" presso lo Chalet "Progresso amare" alle ore 21,30, L'evento, che fa parte della X edizione di "Scrittori sotto le Stelle" è organizzato dalla Bibliofila in collaborazione con la Confesercenti, l'Associazione Culturale "I Luoghi della Scrittura" e l'Hotel Progresso. Presenta la Scrittrice Nicoletta Vallorani.
Una storia di infanzia tradita, di sentimenti calpestati, di amori molesti, raccontati con la scrittura limpida e affilata di Barbara Garlaschelli.
Barbara Garlaschelli ha pubblicato con successo romanzi e racconti per vari editori, in particolare per Frassinelli, con cui collabora dal 1998. Con il libro autobiografico Sirena. Mezzo pesante in movimento (Tea, 2007) ha ricevuto diversi riconoscimenti, mentre con Sorelle (Frassinelli, 2004) ha vinto il Premio Scerbanenco. Tradotta in diversi Paesi, è anche autrice per ragazzi, sceneggiatrice ed editor.
IL LIBRO
Lena è giovane, bellissima e intelligente e accanto ha un marito che farebbe qualunque cosa pur di renderla felice. Ma lei non sa più dare né ricevere amore fin da quando - aveva nove anni - qualcuno le ha rubato l'innocenza, segnandola per sempre. Un segreto nascosto con cura, sepolto nell'anima, un fantasma di cui però non riesce a liberarsi e che a poco a poco sgretola il suo equilibrio. L'affetto e la dedizione di Lorenzo non bastano, e nemmeno la nascita di Prisca scalfisce la scorza di questa donna gelida, nemica, distante.Tra le due si instaura un rapporto distruttivo, logorante, che lentamente intacca anche la psiche di Prisca, inducendola a difendersi con una straziante, terribile forma di rifiuto. Ambientata fra il 1939 e i giorni nostri, una storia di infanzia tradita, di sentimenti calpestati, di amori molesti, cui la scrittura limpida e affilata di Barbara Garlaschelli imprime un pathos e una drammaticità crescenti, che catturano il lettore sino al liberatorio finale.
|
02/08/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati