Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sanità on line: sono le Marche le più virtuose assieme alla Lombardia. Parola di Brunetta.

Ancona | Nei giorni scorsi la telefonata tra Spacca e il Ministro. Concordata la necessità di accelerare ancora di più la procedura che riguarda la realizzazione della scheda sanitaria. Già a settembre la nuova verifica.

di Redazione

Renato Brunetta

Nella mattinata di ieri il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, ha avuto un colloquio telefonico con il ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta, in merito alla messa a punto del sistema dei certificati di malattia online.

Il Ministro ha sottolineato come Marche e Lombardia siano le Regioni virtuose per l'avanzamento del progetto ed insieme a Spacca ha concordato sulla necessità di accelerare ancora di più la procedura che riguarda la realizzazione della scheda sanitaria e la distribuzione dei Pin, anche per offrire una best practice per velocizzare il progetto a livello nazionale.

Il presidente Spacca ha già concordato con il dirigente del Servizio Salute, Carmine Ruta, di dedicare il mese di agosto alla messa a punto del procedimento, in vista di una nuova verifica con il ministro a settembre.

03/08/2010





        
  



5+4=

Sanità on line: sono le Marche le più virtuose assieme alla Lombardia. Parola di Brunetta.

Ancona | Nei giorni scorsi la telefonata tra Spacca e il Ministro. Concordata la necessità di accelerare ancora di più la procedura che riguarda la realizzazione della scheda sanitaria. Già a settembre la nuova verifica.

di Redazione

Renato Brunetta

Nella mattinata di ieri il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, ha avuto un colloquio telefonico con il ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta, in merito alla messa a punto del sistema dei certificati di malattia online.

Il Ministro ha sottolineato come Marche e Lombardia siano le Regioni virtuose per l'avanzamento del progetto ed insieme a Spacca ha concordato sulla necessità di accelerare ancora di più la procedura che riguarda la realizzazione della scheda sanitaria e la distribuzione dei Pin, anche per offrire una best practice per velocizzare il progetto a livello nazionale.

Il presidente Spacca ha già concordato con il dirigente del Servizio Salute, Carmine Ruta, di dedicare il mese di agosto alla messa a punto del procedimento, in vista di una nuova verifica con il ministro a settembre.

03/08/2010





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati