Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grottammare, il Sindaco Merli interviene sulla Picenambiente

Grottammare | Luigi Merli interviene sulla questione Picenambiente sollevata dalle minoranze consiliari.

di Redazione

Il Sindaco Merli

«Le opposizioni grottammaresi hanno votato in Consiglio Comunale scientemente per la messa in liquidazione della Picenambiente SPA, a fronte di un progetto di salvaguardia del valore economico e tecnico quale è quello che la società oggi rappresenta per il nostro territorio» dice il Sindaco di Grottammare Luigi Merli in risposta alle critiche mosse dalle minoranze consiliari in merito alla gestione della Picenambiente.

«Una società che in questi 11 anni ha ben lavorato, garantendo ottimi servizi e creando un importante know how locale nell'ambito della gestione integrata dei rifiuti, con la creazione di 160 posti di lavoro locali, e favorendo la crescita della raccolta differenziata, giunta in alcuni Comuni a oltre il 40%.
Una società che annovera tra i suoi soci oltre il 70% dei Comuni della provincia di Ascoli Piceno e che è una importante risposta locale alle necessità attuali e future di tutto il territorio piceno nella sfera dei rifiuti.

La salvaguardia di tutto questo passa attraverso la nuova scelta di un partner privato; una scelta semplice, alla quale hanno aderito tutti i Comuni soci, senza distinzioni politiche, e che a iter "concluso" garantirà la sopravvivenza della Picenambiente SPA e valorizzerà le partecipazioni comunali a questa società.

Una società sana, che, attraverso gli utili accantonati in riserva, potrà elevare il capitale sociale a oltre 5 milioni di euro. Una operazione assolutamente chiara e trasparente che solo la miope politica amministrativa della destra grottammarese non riesce a comprendere.

Il punto sostanziale è che per poter giudicare atti amministrativi bisogna frequentare gli ambienti comunali, prendere i documenti e chiedere informazioni e soprattutto, impegnarsi a capire gli argomenti in discussione.

Tutto questo, da parte dei consiglieri di minoranza, non avviene mai e il risultato è una totale incapacità di svolgere il ruolo loro affidato dai cittadini e cioè attuare le migliori scelte per la città.»

03/08/2010





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati