Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

E'partita la revisione della raccolta provinciale degli usi

Ascoli Piceno | La Camera di Commercio invita tutti coloro che abbiano motivate proposte di modificazione nei vari settori commerciali di comunicarle al più presto.

La Camera di Commercio di Ascoli Piceno ha avviato la procedura relativa alla
revisione della vigente raccolta degli usi ed all'accertamento di nuovi che dal 2005
ad oggi fossero sorti nei vari settori merceologici e nelle diverse attività.

A tal fine si rivolge un vivo appello affinché tutti coloro che abbiano motivate e
documentate osservazioni e proposte di modificazione o di integrazione degli usi
contenuti nella vigente "Raccolta" - consultabile presso il sito camerale:
http://www.ap.camcom.it/show.jsp?page=33805 - vogliano formularle alla
Camera di Commercio di Ascoli Piceno.

Per ulteriori informazioni, si invita a prendere contatto con la Segreteria
della Commissione Provinciale, presso i Servizi Amministrativi della Camera di
Commercio, Via Mercantini n. 25, Ascoli Piceno (dott. A. Capriotti, tel.
0736/279283 - fax 0736/279228 - e mail: usi@ap.camcom.it).

07/11/2010





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati