Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Aperte le iscrizioni ai corsi di specializzazione e qualifica della Scuola d’Artigianato

San Benedetto del Tronto | Sono aperte fino al 30 novembre le iscrizioni ai corsi da 300 e 400 ore, con stage in azienda e rilascio di attestato riconosciuto di specializzazione o qualifica professionale.

La Scuola d'Artigianato del Consorzio Piceni Art For Job prosegue la sua attività di formazione nel campo dell'artigianato, con la vivacità delle tecniche tradizionali e le opportunità stimolanti delle tecnologie digitali. Nella stagione 2011 sono protagonisti i Percorsi creativi: corsi di formazione e aggiornamento professionale ma anche veri e propri percorsi nella tecnica e nell'arte.

Una grande riconferma della Scuola è quella dei corsi liberi autorizzati dalla Provincia di Ascoli Piceno di specializzazione e qualifica professionale: progetti formativi di approfondimento che offrono un collegamento pratico e concreto con il mondo del lavoro artigianale.

Si riconferma l'attenzione della Scuola d'Artigianato per ogni settore dell'artigianato e per ogni sua tecnica e materia prima. Non manca inoltre uno sguardo importante alle nuove tecnologie, con l'informatica e il CAD/CAM, il marketing e la comunicazione. E ancora settori di grande interesse come la decorazione artistica, la moda, il design, la progettazione e creazione orafa.

I corsi liberi autorizzati dalla Provincia di Ascoli Piceno rilasciano agli allievi a fine corso, e dopo l'esame finale, l'attestato di specializzazione (corso da 300 ore) o qualifica professionale (corso da 400 ore) valido ai sensi della Legge n. 845 del 21/12/1978, art.14, e consentono ai partecipanti di svolgere un interessante stage in azienda, quindi un'esperienza pratica di lavoro e applicazione di quanto appreso.

La Scuola d'Artigianato propone un'ampia gamma di corsi di questa tipologia. Dalle tecniche di decorazione (Tecnico lavorazioni artistiche - Settore decorazione e tecniche pittoriche, 300 ore) alla progettazione nel campo della moda (Tecnico lavorazioni artistiche - Progettazione moda tra design e artigianato, 300 ore) e del design orafo (Lavorazione pietre preziose - Orafo designer, 300 ore), fino all'approccio alle nuove tecnologie, con il corso di Operatore automazione ufficio (400 ore), e con quello dedicato al CAD/CAM (Tecnico lavorazioni artistiche - Settore design CAD/CAM, 300 ore), incentrato sul rapporto tra artigianato e tecnologia digitale, dall'ideazione alla progettazione e prototipazione. Proseguendo infine con il web marketing e le competenze attuali e innovative dell'e-commerce management (Tecnico del marketing operativo - E-commerce manager, 300 ore).

Le iscrizioni ai corsi di specializzazione e qualifica sono aperte fino al 30 novembre. Le domande d'iscrizione devono essere redatte esclusivamente utilizzando il modulo d'iscrizione fornito dalla Scuola, scaricabile dal sito www.formazione.artforjob.it o da ritirare presso la sede della Scuola d'Artigianato, in via dell'Airone n. 21, a S. Benedetto del Tronto (tel: 0735 657562, e-mail: info@artforjob.it). Il modulo d'iscrizione, compilato e accompagnato da fotocopia fronte/retro di documento d'identità in corso di validità, dovrà pervenire alla sede della Scuola, a mano o a mezzo raccomandata.

Sul sito dedicato www.formazione.artforjob.it sono disponibili tutte le informazioni sull'offerta dei corsi della Scuola d'Artigianato. Scaricabili il nuovo depliant 2011 della Scuola, i moduli di domanda per l'iscrizione e i bandi dei corsi di specializzazione e qualifica professionale.


@font-face { font-family: "Arial"; }p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; font-family: "Times New Roman"; }div.Section1 { page: Section1; }

08/11/2010





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati