Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Non fatela finita!"

Ascoli Piceno | E' l'appello mosso nei giorni scorsi dagli Amici della Bicicletta al sindaco in relazione alla pista ciclabile di Corso Vittorio Emanuele.

Il manifesto diffuso dagli Amici della Bicicletta

"Non Fatela Finita!"... è questo il messaggio del manifesto apparso nei giorni scorsi all'inizio del Ponte di Porta Maggiore, ad Ascoli, proprio in corrispondenza del segnale 'fine' del nuovissimo tratto di pista ciclabile realizzato dall'Amministrazione Comunale. Un manifesto che mostra, attraverso una elaborazione al computer, come la pista ciclabile potrebbe continuare lungo il ponte di Porta Maggiore.

E' l'appello dell'Associazione Amici della Bicicletta affinchè i lavori di realizzazione della pista non si fermino, ma vengano ripresi al più presto, per concludere almeno il breve tratto che manca a collegare il Centro Storico al popoloso quartiere di Porta Maggiore. La pista di Corso Vittorio Emanuele, al di là di tutte le critiche, piace e lo dimostrano i tanti ciclisti che, soprattutto nelle belle giornate di sole, si affollano lungo il percorso.

Quest'anno, inoltre, la Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile promossa dall'Unesco (8-14 novembre 2010) è dedicata al tema della Mobilità. L'Associazione Amici della Bicicletta ricorda a tutti che la bici non consuma e non produce emissioni, non ingombra e non fa rumore: è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica. La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore.

08/11/2010





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati