La Polizia Municipale contro i falsi documentali
San Benedetto del Tronto | Mercoledì 1 dicembre si è svolto un corso operativo tenuto da uno specialista.
Il seminario del 1 dicembre aveva valenza provinciale. Vi hanno preso parte oltre 40 agenti, di Polizia Municipale, Polizia Stradale, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Guardia Costiera. Il corso si è svolto su iniziativa della Prefettura di Ascoli Piceno e del Comune, nell'ambito del "Patto sulla sicurezza" sottoscritto il 2 marzo 2010 che, tra i suoi punti, prevedeva proprio lo svolgimento di attività formativa per il personale impegnato sul fronte della sicurezza. Il corso ha avuto un taglio pratico-operativo, con particolare riferimento ai più recenti casi di contraffazione. Ai lavori ha assistito anche il viceprefetto Marco Tomassini.
|
02/12/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji