Arresto alla Sentina
San Benedetto del Tronto | Denuciante alla Procura della Repubblica di Ascoli Piceno quattro persone in Riserva Sentina in possesso di due fucili.
![](/userdata/immagini/foto/414/sentina2_15048.jpg)
Nella giornata di mercoledì 1 dicembre, su segnalazione di alcuni componenti del Club Amici della Sentina , agenti del Corpo Forestale dello Stato hanno fermato e identificato quattro persone che erano penetrate senza autorizzazione con la loro auto a ridosso del casolare a sud della Riserva, nei pressi della foce del Tronto, casolare fruito fino a poco tempo fa dal cosi detto "cavallaro" e oggi in stato di abbandono.
Le persone in argomento, non di S.Benedetto del Tr., sono state trovate in possesso di due fucili carichi probabilmente per attività venatoria illecita . Come Presidente della Riserva già da un po' di tempo mi erano stati segnalati strani movimenti nei pressi del casolare suddetto e avevo già informato sia il Club Amici della Sentina che alcune guardie zoofile di un attento monitoraggio nell'area.
Dopo questo evento, come Presidente sono ancora qui a chiedere con forza a tutte le forze di Polizia e soprattutto alla Provincia, attraverso i GEV, di un monitoraggio attento sull'intera area della Riserva al fine di evitare il ripetersi di azioni illecite e vandaliche all'interno dell'area stessa. In particolar modo rivolgo un appello diretto alla Provincia di Ascoli Piceno alla quale, di fatto, abbiamo formato come Riserva ben 47 Guardie Ecologiche Volontarie "GEV" che ci sono costate oltre che impegno anche una notevole mole di lavoro al fine di arrivare ad avere un nucleo di persone autorizzate (GEV) che avesse possibilità quali gruppi comparati a pubblici ufficiali di far rispettare le norme vigenti all'interno della Riserva.
La cosa più triste è che nonostante sia passati anni dalla formazione di questo nucleo, tra l'altro voluto con forza dal Comitato di Indirizzo della Riserva Sentina, fino ad oggi è stato utilizzato solo in ambito provinciale e mai all'interno dell'area protetta nonostante che molti di loro avessero fatto il corso per vigilare nell'area della Sentina. Visto il notevole lavoro svolto fino ad oggi dal Comitato di Indirizzo della Riserva con risultati ben visibili, che hanno migliorato la valenza ambientale dell'area, mi preme, nel ringraziare i Carabinieri di Porto D'Ascoli e il Corpo Forestale dello Stato di S.Benedetto del Tr. oltre al Club degli Amici della Sentina, di rilanciare l'appello a tutti gli organi preposti alla vigilanza per un maggiore impegno e a qualsiasi cittadino, che notasse situazioni poco chiare e anomale all'interno dell'area della Riserva, di chiamare tempestivamente il numero verde 1515 del Corpo Forestale dello Stato.
|
02/12/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji