Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Comuni della Vallata verso la gestione associata della Polizia Municipale

Castel di Lama | Per Lucciarini si tratta di una scelta obbligata: “l’associazionismo è il futuro per i piccoli Comuni”.

di Redazione

Valerio Lucciarini, Presidente dell'Unione Comuni "Vallata del Tronto"

In dirittura d'arrivo la gestione associata del Servizio di Polizia Municipale, dei tributi e di alcune funzioni degli uffici tecnici per i sette Comuni della Vallata. Nell'ultimo Consiglio, su proposta della Giunta, sono state approvate le linee programmatiche per il futuro dell'Unione dei Comuni Vallata del Tronto.

Una scelta obbligata per il Presidente di turno e Sindaco di Offida Valerio Lucciarini: "I Comuni si trovano ingessati e l'unico modo per continuare a garantire i servizi sia a livello qualitativo che quantitativo è quello di associarsi: basta guardare a realtà più avanzate che capire che l'associazionismo è il futuro soprattutto per i piccoli Comuni che si trovano strangolati dalla crisi economica e da una legislazione sempre più vincolante. Si partirà dall'1.01.2011 con la Polizia Municipale - conclude Lucciarini - per poi arrivare nel corso dell'anno a rendere operativi in forma associata anche gli altri servizi".

In particolare con la Polizia Municipale verrà realizzato un sistema di protezione intercomunale sulla sicurezza urbana, verranno quindi rafforzati i controlli su tutto il territorio soprattutto in via preventiva, con una maggiore presenza di pattuglie miste in tutti i Comuni, con gli operatori che si occuperanno di sicurezza stradale, tutela dell'ambiente, tutela del consumatore educazione alla legalità e alla sicurezza stradale.

03/12/2010





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji