I vigili del fuoco festeggiano Santa Barbara
Ascoli Piceno | Emozioni a non finire per festeggiare Santa Barbara al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno.

Festa di Santa Barbara
Facendo una cosa inusuale partiamo dalla fine per raccontare ciò che ha strappato applausi e commozione. Al termine della solenne cerimonia, infatti, tutti all'esterno della sede per l'inaugurazione di un cippo marmoreo in onore della Santa Patrona con una coreografia degna delle migliori scene teatrali.
Mentre il Comandante Ghimenti con il Vescovo di Ascoli Montevecchi ed il Sindaco della città Castelli erano intenti nel levare il drappo per la conseguente benedizione, dal frontale della Caserma due vigili del fuoco hanno srotolato un immenso tricolore, mentre dall'alto venivano accesi fumogeni a rappresentare i colori della bandiera italiana e l'elicottero Drago 24 del Nucleo di Pescara sorvolava il cielo con la colonna sonora costituita dalle note dell'Inno di Mameli.
"Professionalità, orgoglio, senso di appartenenza, spirito di squadra e disponibilità", con queste parole il Comandante Provinciale ha voluto ringraziare tutti i suoi uomini, ricordando alle autorità civili e religiose intervenute, come solo il 30% degli interventi effettuati riguardano incendi e che, dunque, l'intervento dei Vigili del Fuoco è un intervento di soccorso pubblico nel senso più generale, rivolto alla tutela dai più svariati pericoli ed alla riduzione dei diversi rischi antropici e naturali, interventi questi per i quali è richiesta una sempre maggiore professionalità.
|
05/12/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji