Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Premio Libero Bizzarri, premiato Pasquale Scimeca

San Benedetto del Tronto | Lunedì 6 dicembre la rassegna prosegue con "L'Aquila Immota Manet" e con le canzoni di Ligabue in "Niente paura" di Piergiorgio Gay.

Pasquale Scimeca riceve il Premio Cinema 2010

Sarà proiettato lunedì 6 dicembre presso il Teatro Concordia "Niente paura" diretto da Piergiorgio Gay con le musiche di Luciano Ligabue.
Alla proiezione sarà presente il regista ma non il cantautore, perché impegnato con la tournée.

«Circa un paio d'anni fa un regista, Piergiorgio Gay, mi ha contattato dicendomi che voleva realizzare un film-documentario che raccontasse una parte della storia del nostro paese attraverso le parole di persone diverse fra loro (attori, scienziati, intellettuali, sportivi, gente comune... ) che facessero trasparire il proprio punto di vista sulla nostra penisola. Tutto questo usando le mie canzoni come filo conduttore» così Ligabue racconta la genesi del progetto.

«In effetti il titolo del film è: "Niente paura - Come siamo come eravamo e le canzoni di Luciano Ligabue".
Ho letto in giro diverse imprecisioni e quindi lasciate che chiarisca alcune cose: "niente Paura" non è un film mio e non ho collaborato alla sua scrittura né a nessuna sua fase produttiva.
Ho semplicemente risposto di sì a un regista che chiedeva l'utilizzo delle mie canzoni per questo suo racconto.
A quel punto ho partecipato con qualche intervista e registrando alcune delle mie canzoni voce e chitarra o voce e piano.
Il risultato è un film che emoziona e fa riflettere e che io trovo molto vicino a "Buonanotte all'Italia".
Un film più sentimentale che ideologico.
Più civile che politico.
Nel senso che, come in quella canzone, anche in questo film esce da chiunque si è lasciato intervistare e, ovviamente, dall'autore stesso, un forte sentimento d'amore per il nostro paese ma, allo stesso tempo tutta la sofferenza per la sua incapacità di vincere i propri vecchi mali
».

Il Bizzarri continua inoltre a occuparsi dell'Acquila: dopo la proiezione del film "Ju Tarramutu" con la partecipazione del suo autore, il regista Paolo Pisanelli, lunedì 6 dicembre alle ore 15,30 presso l'Auditorium comunale verrà proposto per la sezione "Il nostro tempo è ora" il doc "L'Aquila Immota Manet" dei giovani registi Alessandro Galassi e Rosita Rosa.

È stato poi consegnato il Premio Cinema 2010 al regista siciliano Pasquale Scimeca, intervenuto insieme ad Elena Russo e Sebastiano Gesù, storico e critico del cinema, per accompagnare il suo "Malavoglia" proiettato in anteprima alla rassegna del documentario di San Benedetto, dopo il passaggio alla Mostra del Cinema di Venezia.

«Ho ambientato il mio film anziché ad Acitrezza a Porto Palo nel punto più estremo dell'Italia, il sud dell'Europa che è anche il nord dell'Africa. Per parlare dei giovani di questo Sud senza prospettive, ma anche degli immigrati che qui sbarcano da un sud ancora più profondo», spiega Scimeca.
«L'approccio del mio film non è verista, anzi al contrario del romanzo di Verga, è metaforico, tragico. Ho voluto usare la mia regione, la Sicilia, come una metafora del mondo».

06/12/2010





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji