Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gestione associata della Polizia Municipale: polemiche ad Offida

Offida | Corradetti (Pdl) si astiene, Sibillini (Pd): “E’ la dimostrazione che le esternazioni della destra offidana sono semplicemente sinonimo di una campagna strumentale”.

di Redazione

Offida. Solidarietà e Democrazia

Il dibattito in Consiglio dell'Unione dei Comuni della Vallata del Tronto sulla gestione intercomunale della Polizia Municipale si ripercuote sulla politica offidana. Il Capogruppo di Offida Solidarietà e Democrazia, Claudio Sibillini, contesta il comportamento del Capogruppo del Pdl, Simone Corradetti, che ha deciso di astenersi.

"In questi mesi - scrive Sibillini - il sottoscritto ha più volte evidenziato che le esternazioni della destra offidana, peraltro impropriamente sollevate, fossero semplicemente sinonimo di una campagna strumentale volta ad alimentare le paure dei cittadini, tanto più in quanto prive di qualsiasi contenuto nel merito. Ho avuto la conferma di ciò, e considero corretto informarne i cittadini, in occasione del Consiglio dell'Unione dei Comuni della Vallata del Tronto svoltosi martedì 30 novembre: tra i punti all'Ordine del Giorno del Consiglio vi era infatti l'approvazione della convenzione e del protocollo d'intesa per la realizzazione di un progetto sperimentale denominato ‘Uniti e Sicuri' ".

"Un progetto - scrive Sibillini - condiviso dai sette Comuni dell'Unione, che si pone l'obiettivo di una gestione coordinata dei servizi di Polizia Municipale, ciò anche al fine di garantire, attraverso una maggiore collaborazione e coordinamento tra le forze di Polizia Municipale operanti nei vari territori comunali, una più efficace ed efficiente attività di controllo del territorio volta a prevenire fenomeni di illegalità, una maggiore garanzia di sicurezza nella circolazione stradale, maggior monitoraggio e protezione ambientale ed infine maggiori garanzie a tutela dei consumatori; un progetto che quindi vuole implementare, mettendoli a sistema, tutti i compiti e le funzioni svolte dalla Polizia Municipale".

"Proprio il Consigliere Corradetti, in qualità di rappresentante delle opposizioni affidane, in totale contraddizione con quanto dichiarato fino ad oggi, ha pensato bene di non votare l'atto astenendosi!! Ai cittadini offidani lascio le considerazioni che ritengo superflue..."

06/12/2010





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati