Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sta per concludersi il Corso Formativo Informativo Antropos: Alimentazione e Benessere psicofisico

San Benedetto del Tronto | Lunedi 13 alle ore 21.00 ci sarà la Consegna degli attestati da parte di Margherita Sorge (Assessore Politiche Culturali Amministrazione Comunale) Ingresso libero.

Il Presidente Antropos Lera con nell'ordine Il Consigliere Regionale Camela il relatore Liberati e il Past Presidente Calvaresi

Il corso si sta svolgendo sotto la sapiente regia del Dr.Antonio Lera, Medico Neurologo, Psichiatra e Psicoterapeuta, nel periodo Ottobre-Dicembre 2010 a San Benedetto del Tronto e che sta tanto piacendo.

Ecco gli ultimi 3 appuntamenti:
1. L'alimento come farmaco, con la Dr.ssa Fania Beatriz Lucci Psicologa presso l'Ambito 21 che lavora presso il Consultorio di San Benedetto, Lunedi 06 ore 21.00 aula magna parrocchia di Sant'Antonio Via Toscana 147 -Ingresso libero.

2. In collaborazione con le Condotte Slow Food San Benedetto del Tronto - Valdaso e del Piceno serata SlowFood, denominata Terra Madre Day 10-12 ore 20,30 con cena riservata ai soci SlowFood ed ai partecipanti al Corso Antropos presso Osteria Caserma Guelfa Via Caserma Guelfa 5, Porto d'Ascoli, con quota di partecipazione.

Perché questo incontro: Gli incontri mondiali fra le comunità del cibo di Terra Madre organizzati da Slow Food a partire dal 2004 hanno messo in contatto fra loro migliaia di piccoli agricoltori, produttori, cuochi, educatori, giovani di 150 paesi
perché potessero lavorare insieme per migliorare il nostro sistema alimentare.

Nel 2009, in occasione del ventesimo anniversario di Slow Food, è stato indetto il Terra Madre Day, per focalizzare l'attenzione sul livello specificamente locale. Sono 1.000 le comunità che hanno festeggiato il Terra Madre Day il 10
dicembre, coinvolgendo più di 100.000 persone tra contadini, studenti, cuochi e
consumatori di olte 150 paesi coinvolti nella rete mondiale di Slow Food: una delle più grandi manifestazioni globali per celebrare il consumo locale e la sostenibilità del cibo. Con le loro iniziative, hanno rafforzato il movimento di opposizione alle aberrazioni dell'industria agroalimentare, promuovendo un cibo più sano.

Quest'anno abbiamo l'opportunità di dimostrare non solo quanto è ricca di diversità la nostra rete, ma anche quanto è interconnessa e risoluta ad agire, attraverso il sostegno al progetto Mille Orti in Africa. Durante il Terra Madre Day si terranno scambi o gemellaggi tra comunità e gruppi di Slow Food aderenti al progetto, oltre a eventi destinati a raccogliere fondi per sostenere uno degli orti.

Inoltre, il Terra Madre Day 2010 sarà anche l'occasione per presentare alle nostre comunità, ai responsabili politici locali e ai media un nuovo documento, che sarà messo a punto durante l'incontro internazionali di Terra Madre e delineerà politiche sostenibili per favorire il cambiamento per cui stiamo lavorando così intensamente.

Ancora una volta ti invitiamo, per il 10 dicembre 2010, a sottolineare l'importanza di mangiare locale, usando la tua creatività per diffondere il nostro messaggio e promuovere sistemi alimentari migliori: inneschiamo una rivoluzione globale con radici locali!

3. Alimentazione e Postura, con la Dr.ssa Silvia Astolfi Odontoiatra esperta in posturologia. Si terrà lunedi 13-12 alle ore 21, seguito dalla consegna degli attestati da parte dell'assessore Margherita Sorge.

06/12/2010





        
  



1+2=
Il Presidente Antropos Lera con Camela, Tosi a destra e Capretti a sinistra

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati