Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Folignano, scontro in consiglio sulla viabilità

Folignano | Ai commenti ironici dell'assessore provinciale sulla scarsa conoscenza delle strade del territorio comunale Sciamanna risponde ribadendo l'elevata pericolosità di alcuni snodi viari.

Luigi Sciamanna

Si registrano nuovi sviluppi nel consiglio comunale di Folignano sulla polemica relativa alla viabilità nel territorio comunale, problema sollevato dal gruppo di opposizione.

Folignano Democrazia e Solidarietà infatti si rallegra del fatto che l'Assessore alla viabilità della Provincia, nonché, Consigliere Comunale di Folignano, abbia valutato e commentato le riflessioni pubblicate recentemente sulla stampa locale, relative alla viabilità di competenza provinciale nel territorio di Folignano.

Tuttavia, secondo il grupppo di opposizione alcune precisazioni devono essere fatte, al fine di dare compiuta e precisa informazione ai cittadini.

"I diversi lavori già fatti, ai quali l'assessore fa riferimento spiega Luigi Sciamanna, capogruppo di Folignano Democrazia e Solidarietà - non sono altro che ordinaria manutenzione, per carità, giusta e dovuta, ma noi chiedevamo interventi, più consistenti, strutturali, volti principalmente a migliorare la sicurezza in quei tratti dove purtroppo, troppo spesso, avvengono incidenti mortali. Invece tra i lavori citati dall'Assessore, quello più rilevante e stato la ottima ristrutturazione di un centinaio di metri di marciapiedi, nel popoloso centro abitato di Villa Pigna Alta".

"Relativamente alla mia conoscenza del territorio di Folignano -continua Sciamanna - dove sono nato e vissuto da sempre e dopo 16 anni di attività politico amministrativa, certamente sono a conoscenza delle competenze relative ai tratti delle strade, però se la Provincia non svolge il ruolo di anello di congiunzione tra Comune di Folignano, di Ascoli Piceno e ANAS, tutti soggetti interessati all'intervento, probabilmente l'opera non si farà mai. Se poi ha sollecitato per un incontro e ancora non l'ha ottenuto, probabilmente dovrebbe insistere".

Secondo l'opposizione folignanese altro aspetto di rilievo è che, mentre l'assessore si diletta con parole ironiche, sulla scarsa conoscenza delle competenze viarie, nulla dice relativamente ad interventi sulle strade segnalate dove troppo frequentemente avvengono incidenti mortali, precisamente, una che va verso Villa Mattoni di S. Egidio alla Vibrata e l'altra che dal "Battente" va verso Folignano capoluogo.

"Ho richiesto pertanto all'Assessore provinciale un incontro - conclude Sciamanna - con una delegazione di questo Gruppo Consiliare, affinché egli voglia discutere con noi delle problematiche sulla viabilità provinciale nel territorio del Comune di Folignano, a partire da una ricognizione delle criticità relative alla sicurezza, sino al confronto di idee programmatiche di lungo periodo, tenendo presente, che il territorio del predetto comune è luogo di cerniera tra due regioni e luogo di principale comunicazione viaria con il florido territorio della val Vibrata".

06/12/2010





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati