Perozzi sui problemi connessi alla centrale di stoccaggio del gas
San Benedetto del Tronto | Nella sera del 18 Gennaio, sera antecedente all'assemblea indetta dall'Amministrazione di San Benedetto, si è tenuta una riunione del Comitato del quartiere Agraria per discutere i problemi connessi alla Centrale di stoccaggio del gas.
di Jonni Perozzi
Il dott. Jonni Perozzi e Giuseppe Greco
Con piacere ho appreso che il ns "Sindaco di zona, "a parole" si sta mobilitando per risolvere l'annoso problema della Piattaforma Ecologica di Via Val Tiberina, cioè dello smaltimento dei rifuiti tossici e della sua Bonifica in quanto recentissimo membro del Consiglio Direttivo della Picena Ambiente!
Voglio chiarire che ho accettato di fare con urgenza una riunione dopo le segnalazioni e i preoccupanti dati portati a mia conoscenza per informare i Comitati di quartiere e cittadini sul "cosa bolle in pentola", in vista della passata Assemblea, malgrado ci sia chi tende a priori a sminuire i rischi della definendola, nella precedente riunione sul bilancio partecipato di Dicembre, in termini irrisori, come una questione ordinaria e priva di possibili conseguenze.
Il problema in breve è l'impatto ambientale e la sicurezza degli abitanti del vasto territorio interessato. .
Dato che questo sito è stato scelto da Governo e Regione di centro-sinistra e che fino ad oggi è stato misteriosamente fatto passare in secondo piano vorremmo ricordare alcuni elementi. Vogliamo essere tutelati dal Sindaco e da tutti i rappresentanti comunali da noi eletti.
Siamo coscienti del limiti decisionali dell'Amministrazione di San Benedetto del Tronto e delle positive azioni di informazione a riguardo. Ed è questo il punto sul quale volgiamo insistere, sull'attività di informazione e vigilanza che il Comune può attuare.
Crediamo che le democrazie moderne si fondino sull' informazione e sulla comunicazione con i cittadini, ovvero che gli amministratori eletti devono informare gli elettori comunicando.
Quindi esortiamo le amministrazioni interessate a predisporre proprie relazioni..o meglio visto i costi degli studi, a coinvolgere tutti gli enti predisposti alla tutela ambientale e di pubblica salute e ad istituire controlli da parte di commissioni terze ed indipendenti, indipendenza impossibile da ottenere se ci affida alla buona fede dei controlli di chi deve essere controllato, ovvero la societa' gas plus così come dai suggerimenti di qualsivoglia sgherro di quartiere: quindi per la tutela dei cittadini ora le priorita' sono legate alla centrale, alla piattaforma ecologica dimenticata e ai problemi gravissimi di viabilita' di un quartiere degradato.
Inoltre la sera del 18 gennaio è successo un fatto a dir poco sconcertante..
Spero sia solo l'ennesimo malinteso. Mi sono state negate le chiavi della sede del Comitato del Quartiere Agraria che rappresento perché la riunione che avrei voluto indire per discutere delle urgenze relativi alla sicurezza del progetto della GasPlus, tale riunione non era gradita alla persona deputata a custodire le chiavi della sede del Comitato poichè suddetta persona aderisce all'Associazione Agraria, gestita da chi esprime la carica di consigliere di maggioranza, presupponendo che tale riunione risultasse sgradita all'attuale maggioranza.
Mi e' stato detto chiama e prendi ordini da Gianluca Pasqualini... ci tengo a precisare che io nelle enormi vicende personali della mia vita e malgrado lo stato di bisogno, non ho mai preso ordini da nessuno e di certo non iniziero' ora.
Questi sono comportamenti infantili e dittatoriali che rispondono a logiche di un controllo prepotente della società civile. Per evitare in futuro simili malintesi e il ricorso all' Autorità giudiziaria chiedo al Comune di San Benedetto del Tronto e al Sig. Pasqualini, consigliere comunale di maggioranza, di fornire nelle mie mani le chiavi degli edifici messi a disposizione al Comitato di Quartiere da ma presieduto, a titolo assolutamente gratuito, per le riunioni e altre attività di interesse per i cittadini.
Sia che sulla "chiavi" che sulla Centrale di stoccaggio del gas voglio una posizione ufficiale del Comune che chiarisca definitivamente questi enormi malintesi.
|
22/01/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati