Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Offida: musica e parole…per non dimenticare

Offida | La Consulta dei Giovani invita la popolazione mercoledì alle 21 al Teatro Serpente Aureo. La musica della prof.ssa Cantagallo e del mezzo soprano Su Hyan e le parole del prof. Cinì per onorare la Giornata della Memoria. Ingresso libero.

di Redazione

La locandina dell'evento

Continua a pieno ritmo l'attività della Consulta Giovanile di Offida, un impegno che si sostanzia giorno dopo giorno di importanti e concreti traguardi come l'idea editoriale di "Offida e Dintorni", periodico di informazione dell'Amministrazione Comunale, che ha trovato proprio nella Consulta la paternità del nuovo progetto e le energie per il suo rilancio.

L'organo della Consulta Giovanile istituito ad Offida nel 2008 sta anche lavorando, di concerto con il Comune, a progetti in corso di imminente inaugurazione come il nuovo Centro di aggregazione giovanile.

Dopo i successi di pubblico ottenuti con il "Free Music Festival", rassegna musicale di gruppi emergenti di Marche e Abruzzo e con la fastosa "Offida sulle ali della musica", serata musical-fusion cucita su misura per i giovani in cui si sono esibiti sul palco del teatro offidano formazioni musicali all'avanguardia, con una esplorazione di vari generi dal jazz, al blues, al pop-rock.., questa volta, la Consulta, con il patrocinio del Comune di Offida e della Istituzione Musicale "Giuseppe Sieber" si prepara ad inanellare quello che nelle attese è un grande evento in onore della "Giornata della Memoria".

La squadra guidata da Paride Petrocchi e Alessandro Straccia ha lavorato alacremente per dare alla luce un progetto ambizioso: una serata che ha tutti gli ingredienti per lasciare il segno. L'evento si prospetta ricco di emozioni e vedrà salire sul palco del teatro Serpente Aureo di Offida, il duo piano-voce con la Prof.ssa Donatella Cantagallo al piano ed alla voce la Prof.ssa Su Hyan mezzo-soprano.

Alla sublime arte della musica si fonderà la letteratura creando un melange unico, la serata sarà infatti impreziosita dalla partecipazione straordinaria del Prof. Piergiorgio Cinì che interpreterà brani tratti da opere inerenti il tema delle deportazioni storiche e attuali, il tutto arricchito da un reportage fotografico.

L'iniziativa è stata inserita nel calendario delle attività promosse in collaborazione con la Consulta Giovanile di Monteprandone e Cupra. Assieme a loro la Consulta Giovanile di Offida da l'opportunità di fermarsi a riflettere sulla "Giornata della Memoria" valorizzata da questi eventi che tornano a mettere al centro la cultura come valore indiscusso.

L'appuntamento è dunque mercoledì 26 gennaio alle ore 21:00 presso il teatro Serpente Aureo di Offida con ingresso libero e gratuito.

24/01/2011





        
  



1+5=

Offida: musica e parole…per non dimenticare

Offida | La Consulta dei Giovani invita la popolazione mercoledì alle 21 al Teatro Serpente Aureo. La musica della prof.ssa Cantagallo e del mezzo soprano Su Hyan e le parole del prof. Cinì per onorare la Giornata della Memoria. Ingresso libero.

di Redazione

La locandina dell'evento

Continua a pieno ritmo l'attività della Consulta Giovanile di Offida, un impegno che si sostanzia giorno dopo giorno di importanti e concreti traguardi come l'idea editoriale di "Offida e Dintorni", periodico di informazione dell'Amministrazione Comunale, che ha trovato proprio nella Consulta la paternità del nuovo progetto e le energie per il suo rilancio.

L'organo della Consulta Giovanile istituito ad Offida nel 2008 sta anche lavorando, di concerto con il Comune, a progetti in corso di imminente inaugurazione come il nuovo Centro di aggregazione giovanile.

Dopo i successi di pubblico ottenuti con il "Free Music Festival", rassegna musicale di gruppi emergenti di Marche e Abruzzo e con la fastosa "Offida sulle ali della musica", serata musical-fusion cucita su misura per i giovani in cui si sono esibiti sul palco del teatro offidano formazioni musicali all'avanguardia, con una esplorazione di vari generi dal jazz, al blues, al pop-rock.., questa volta, la Consulta, con il patrocinio del Comune di Offida e della Istituzione Musicale "Giuseppe Sieber" si prepara ad inanellare quello che nelle attese è un grande evento in onore della "Giornata della Memoria".

La squadra guidata da Paride Petrocchi e Alessandro Straccia ha lavorato alacremente per dare alla luce un progetto ambizioso: una serata che ha tutti gli ingredienti per lasciare il segno. L'evento si prospetta ricco di emozioni e vedrà salire sul palco del teatro Serpente Aureo di Offida, il duo piano-voce con la Prof.ssa Donatella Cantagallo al piano ed alla voce la Prof.ssa Su Hyan mezzo-soprano.

Alla sublime arte della musica si fonderà la letteratura creando un melange unico, la serata sarà infatti impreziosita dalla partecipazione straordinaria del Prof. Piergiorgio Cinì che interpreterà brani tratti da opere inerenti il tema delle deportazioni storiche e attuali, il tutto arricchito da un reportage fotografico.

L'iniziativa è stata inserita nel calendario delle attività promosse in collaborazione con la Consulta Giovanile di Monteprandone e Cupra. Assieme a loro la Consulta Giovanile di Offida da l'opportunità di fermarsi a riflettere sulla "Giornata della Memoria" valorizzata da questi eventi che tornano a mettere al centro la cultura come valore indiscusso.

L'appuntamento è dunque mercoledì 26 gennaio alle ore 21:00 presso il teatro Serpente Aureo di Offida con ingresso libero e gratuito.

24/01/2011





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati