Si esibisce l'Orchestra Junior Marchigiana
Ripatransone | Alcuni musicisti dell'Orchestra si esibiscono martedì 25 gennaio all'Aquila per la prestigiosa società dei concerti "Barattelli" de l'Aquila. Il concerto si fará di mattina alle 11:15. L'orchestra è formata da ragazzi sambenedettesi e ascolani.
Orchestra Junior Marchigiana
Martedì 25 gennaio l'Orchestra Junior Marchigiana, fondata dal M°Giuliano De Angelis, sarà ospite della prestigiosa società dei concerti "B.Barattelli" di L'Aquila in occasione del progetto didattico "Musica per crescere 2010-11, nel 150° anniversario dell'Unità d'Italia".
La giovane formazione si esibirà presso il ridotto del teatro comunale di L'Aquila insieme all'Orchestra a fiati "Accademia" di Pescina diretta dal M° Giovanni Ieie, con la quale è stata già protagonista il 2 gennaio a Posta Fibreno in provincia di Frosinone. Il 13 febbraio si replica a Ripatransone (AP), poi Roma e Pescina.
Nella prima parte del concerto si esibiranno, in formazione di quartetto d'archi, affermati musicisti del territorio marchigiano e abruzzese:
Melanie Budde: violino I
Alessandro Ascani: violino II
Stefano Corradetti: viola
Giuliano De Angelis: violoncello.
|
24/01/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati