Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Musica per l’anima del mondo

San Benedetto del Tronto | Concluso il ciclo La mente, il cuore, le dita, ancora musica in Riviera con il tributo alla pace di John Lennon.

di Martina Oddi

Ieri sera il duo pianistico Lucia Romanelli & Marco Allevi ha portato in scena al Concordia Ad occhi chiusi, scandito dalle figure suggestive evocate dalla narrazione di Debora Mancini, voce recitante dei brani. La favola, il mito felliniano, la nostalgia dell'amore impossibile sono solo alcuni dei temi sfiorati da un ritmo leggiadro dai toni leggeri e freschi, anche quando si parla di sofferenza. Intenso crescendo emotivo nelle luci e in mezzo agli odori che sembrano pervadere l'anima, per il terzo e ultimo dei tre spettacoli della rassegna La mente, il cuore, le dita che ha regalato alla città incanto e rapimento ultrasensoriale ad alto gradimento.

Anche ieri la sala era gremita e la città ha risposto alla voglia di fare dell'Assessorato alla cultura, che si fa promotore nel week end - il 27 gennaio alle 21.00 al Palariviera - di un altro evento dai toni suggestivi: un tributo a John Lennon di otto musicisti navigati - due cantanti e sei strumentisti - che scandiranno le canzoni della leggenda. Tutti invitati a cantare, con i testi che scorreranno sullo schermo e i piccoli oggetti che verranno forniti al pubblico per interagire con il ritmo, tra cui cembaletti e maracas. E la storia di ogni canzone spiegata dall'esperto Tonino Camicioni, organizzatore dell'evento insieme a Luana Bondi Ciutti.

Protagonisti i grandi temi della musica del maestro - l'amore, la difesa della donna e la pace - mentre viene trascurata la vocazione più psichedelica che pure tanta parte ebbe nella produzione dei Beatles. Un percorso per i più giovani affinchè conoscano e capiscano, una festa per tutti quelli che ci credono. L'evento, che durerà circa due ore, si propone di raccogliere fondi a favore dei giovani musicisti che per seguire il proprio talento sono costretti ad una vita molto impegnativa e spesso costosa: l'ingresso è libero ad offerta, il ricavato sarà devoluto alla nobile arte della musica e due borse di studio - una per la danza e una per il teatro - verranno offerte, per la durata di un anno, a due talentuosi allievi dalla scuola Il satiro, di Egle Spotorno.

"Abbiamo accolto con molto entusiasmo l'iniziativa. Anche in considerazione del tempo storico che stiamo vivendo, i temi di ordine morale e sociologico sono più attuali che mai. Riproposti poi così con un format nuovo e garantendo l'interazione con i più giovani vengono recepiti in modo più giusto e coinvolgente", dice Margherita Sorge che continua "perché la pace oggi è anche l'integrazione tra i popoli". Pace e musica, il suono lieve della comunione tra i popoli nelle parole e nei gesti della convivenza quotidiana.

Info : 3405336071

24/01/2011





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati