La Provincia celebra la Giornata della Memoria
Ascoli Piceno | Tra le iniziative una visita guidata alla scoperta della presenza ebraica ad Ascoli seguendo la toponomastica della città.
di Redazione

Palazzo San Filippo, sede della Provincia di Ascoli Piceno
Alle ore 15, presso l'area ebraica del Cimitero civico di Borgo Solestà di Ascoli Piceno, avrà luogo un momento ecumenico di preghiera alla presenza di autorità civili, religiose e militari , tra le quali, il Presidente della Provincia Piero Celani, il Sindaco di Ascoli Guido Castelli, l'Assessore alla Cultura della Provincia Andrea Maria Antonini e Sara Ghilad, primo assistente dell'Ufficio Affari Politici dell'Ambasciata dello Stato d'Israele in Italia.
Quindi, alle 16, si svolgerà una visita guidata alla scoperta della presenza ebraica ad Ascoli seguendo la toponomastica della città. Infine, alle 18, nell'Auditorium S. Agostino, verrà proiettato, con ingresso gratuito, il film "Arrivederci ragazzi" di Louis Malle, premiato con il Leone d'Oro alla 44ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, storia commovente sullo sfondo delle persecuzioni e della guerra.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare, per ricordare la tragedia dell'Olocausto e conservare nella memoria storica collettiva un monito contro ogni forma di genocidio e di violenza.
|
25/01/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Ascoli Piceno
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati