Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Stabilimenti balneari, Ciccanti: “Subito la legge di settore”

San Benedetto del Tronto | Per accelerare i tempi l’Udc ha presentato in Senato un emendamento soppressivo della norma sui rinnovi automatici delle concessioni demaniali.

di Redazione

Amedeo Ciccanti

Il capogruppo Udc al Senato, Sen. Giampiero D'Alia, ha presentato un emendamento soppressivo della norma sui rinnovi automatici delle concessioni demaniali, che riguarda oltre 25.000 stabilimenti balneari in tutta Italia.

L'iniziativa, fortemente sollecitata dall'On. Amedeo Ciccanti, che da anni segue con impegno ed attenzione le vicende dei balneatori della costa adriatica, soprattutto con la collaborazione del Segretario nazionale delle Imprese Turistiche Balneari (ITB) di Giuseppe Ricci di S. Benedetto del Tronto, mira a rimuovere la procedura d'infrazione promossa dalla Commissione europea nei confronti dell'Italia, per violazione del Trattato sulla concorrenza.

Con tale emendamento l'UDC intende anticipare la rimozione della norma che ha determinato la sanzione europea, cercando di guadagnare alcuni mesi rispetto al percorso previsto dal Governo, che aveva scelto lo strumento legislativo della "legge comunitaria", la quale sarà approvata, presumibilmente, nella prossima primavera.

"L'Udc - afferma Ciccanti - intende rimuovere il ‘macigno' della procedura d'infrazione che blocca ogni iniziativa economica nell'ambito degli investimenti delle imprese balneari, nella considerazione che tutte le concessioni sono bloccate dalla proroga al 2015, in attesa di riformare il settore. Sta di fatto - aggiunge il parlamentare Udc - che nessuna impresa balneare oggi osa fare mutui o ristrutturare i propri stabilimenti per migliorare l'offerta turistica locale, perché non sanno se rimarranno concessionari dopo il 2015 e per quanto tempo!".

Il Parlamento non è in grado di disciplinare il settore con nuove norme e le regioni non sono nella condizione di definire una normativa certa e stabile sulla determinazione dei canoni demaniali: "Ci troviamo di fronte - conclude Ciccanti - ad un Governo che non sa assolvere ai propri compiti e lascia allo sbando uno dei settore trainanti dell'economia turistica nazionale, dopo aver illuso con una normativa di favore anticomunitaria decine di migliaia di balneatori che oggi pagano il pegno".

25/01/2011





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati