Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Bretella, ora c’è il progetto da San Benedetto a Grottammare

San Benedetto del Tronto | Sarà uno degli argomenti di confronto con la Giunta regionale il prossimo 7 febbraio.

Il sindaco Giovanni Gaspari in consiglio

Questa mattina in sala giunta l'Amministrazione provinciale ha presentato il progetto di massima per l'intero tracciato della bretella collinare alternativa alla Statale Adriatica, dalla zona di S. Lucia fino al casello autostradale di Grottammare.

A presentare il progetto ai sindaci di San Benedetto Gaspari (supportato dal funzionario del settore pianificazione ing. Marco Cicchi) e di Grottammare Merli, il presidente della Provincia Piero Celani accompagnato dal dirigente della viabilità ing. Paolo Tartaglini e da due tecnici che hanno collaborato alla redazione del progetto, l'ing. Pescatore e il geologo dr. Falcioni.

Presente anche il dr. Domenico Malavolta, presidente della Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, l'istituto di credito che ha finanziato lo studio del primo tratto redatto dall'ing. Canestrari dell'Università Politecnica delle Marche.

E infatti l'elaborato illustrato questa mattina tiene conto di quello redatto dall'ing. Canestrari che interessa il tratto da S. Lucia a via Carnia e che la Provincia ha provveduto a sviluppare sino al raccordo con il casello autostradale grottammarese.

"Sui contenuti del progetto si è registrata una sostanziale condivisione da parte dei presenti - ha detto al termine il sindaco Gaspari - da parte mia devo sottolineare che la proposta presentata offre due importanti risposte: quella relativa ad una viabilità alternativa alla Statale e quella di un accesso al porto, che è sempre stato uno dei nostri obiettivi strategici".

I prossimi passi saranno l'acquisizione di pareri di massima da parte dell'ANAS e di società Autostrade per l'Italia, quindi il progetto dovrà approdare nei due Consigli comunali per le conseguenti varianti urbanistiche.

"Prima di tutto però - prosegue Gaspari - questo progetto sarà uno degli argomenti di confronto con la Giunta regionale in programma il prossimo 7 febbraio qui a San Benedetto. Inviterò Provincia e Comune di Grottammare ad un momento di confronto specifico con il presidente Spacca che già ha assicurato l'impegno per percorrere altre strade nella ricerca dei finanziamenti dopo il blocco dei fondi FAS disposto dal Governo.

In particolare, la Regione punta a finanziamenti comunitari nell'ambito di un sostegno complessivo alla bretella, allo sviluppo del bacino portuale e alla creazione del polo logistico intermodale delle Marche".

"Questa unità di intenti tra le amministrazioni comunali - conclude Gaspari - non è solo frutto di ottime relazioni personali ma è la naturale conseguenza dei principi sanciti a suo tempo con la nascita dell'associazione dei Comuni del comprensorio".

26/01/2011





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati