Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Ripatransone si va a scuola…di differenziata

Ripatransone | Ai ragazzi dell’Istituto Comprensivo è stato affidato il compito di spiegare ai propri familiari come fare bene la raccolta differenziata.

di Redazione

L'incontro con i ragazzi delle scuole

Il Sindaco Paolo D'Erasmo, l'assessore all'ambiente Mario Marinelli e l'amministratore delegato di Picenambiente Leonardo Collina, hanno presentato ieri, presso l'Istituto Comprensivo di Ripatransone, alla presenza del Consiglio dei Ragazzi con il Sindaco baby Monica Bruni, il progetto "Ogni famiglia fa la differenziata".

A tutti gli studenti delle elementari e della scuola media dell'Isc (270 ragazzi), sono state consegnate gratuitamente due buste, una gialla e una azzurra, riutilizzabili per facilitare ulteriormente le proprie famiglie ad effettuare bene la raccolta differenziata in casa e per il conferimento presso i contenitori stradali o presso la ricicleria comunale.

"Anche quest'anno - ha dichiarato il Sindaco dei Ragazzi Monica Bruni - il consiglio comunale dei ragazzi porta avanti assieme all'amministrazione il progetto ‘Io riciclo' che punta a far capire ai ragazzi di questo Istituto e alle loro famiglie l'importanza della raccolta differenziata. Basta impegnarsi - ha aggiunto - perché la raccolta differenziata è il modo migliore per preservare e mantenere le risorse naturali, a vantaggio di tutti, soprattutto delle generazioni future, come la nostra: riusare, riutilizzare e valorizzare i rifiuti dalla carta alla plastica, al vetro, ai barattoli, all'umido, contribuisce a restituirci e conservare un ambiente naturalmente ricco".

"L'amministrazione comunale - ha concluso il Sindaco Baby - si auspica di arrivare al 50% di differenziata, io invece mi auguro con l'impegno di tutti gli studenti dell'Isc di superare questo obiettivo".

27/01/2011





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati