Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Compagnia dei Folli ospite alla Fiera di Friburgo

Ascoli Piceno | L'importante esposizione internazionale dedicata alla cultura ed allo spettacolo accoglierà i teatranti ascolani dal 31 gennaio al 3 febbraio.

La Compagnia dei Folli in scena

La Compagnia dei Folli sarà ospite nei giorni dal 31 gennaio al 03 febbraio 2011 della prestigiosa Internationale Kulturbörse Freiburg , la più importante fiera europea dello spettacolo e della cultura.

La Fiera di Friburgo si è affermata negli ultimi anni come la migliore per operatori del settore che trovano, tra i molti espositori, agenzie ed artisti da tutta europa. La Compagnia dei Folli è presente alla fiera insieme all'agenzia austriaca Ivents Kulturagentur con la quale da anni collabora per eventi in tutto il centro europa. L'agenzia di Graz è guidata da Giuseppe Perna, musicista e manager siciliano, che da diversi anni lavora e vive in Austria.

Anche per il 2011 l'agenzia Ivents ha deciso di affidarsi alla Compagnia dei Folli che con le proprie performance animerà il padiglione dedicato agli artisti di strada. Dopo il succecco dell'anno passato, con esibizioni aeree e su trampoli, la presenza degli artisti ascolani è stata fortemente voluta dagli operatori austriaci che presenteranno la loro agenzia grazie agli spettacoli dei Folli.

La Fiera di Friburgo è inoltre un'occasione interessante per la Compagnia dei Folli per portare la propria italianità e soprattutto la propria ascolanità in uno degli eventi più importanti per il settore dello spettacolo. La compagnia avrà a disposizione un proprio spazio in cui verrà allestito un angolo con proiezione continuata degli spettacoli realizzati nella nostra città che avrà così visibilità.

È interesse infatti dell'agenzia Ivents che la compagnia sia conosciuta anche per le proprie origini e per il luogo dal quale proviene. Nonostante sia presentata da un'agenzia straniera, infatti, la compangia dei folli sarà una delle tre realtà italiane ad essere ospitate alla Fiera di Friburgo.

La Fiera rappresenta uno degli appuntamenti più importanti del vecchio continente, con 170 performance live tra teatro, varietà, cabaret e commedie, concerti jazz, pop e rock, musica da tutto il mondo, danza, teatro di strada; con i 350 espositori ad oggi accreditati tra agenzie di eventi e artisti, supporto tecnico e servizi nel settore eventi; con un programma speciale con esibizioni, seminari, stages e laboratori dedicati agli addetti ai lavori.

Un appuntamento di grande interesse per la Compagnia dei Folli che si prepara anche quest'anno ad una lunga tournée internazionale alla ricerca di nuovi contatti e spazi in cui esibirsi.

27/01/2011





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji