Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’impegno dei volontari di Protezione Civile per le feste natalizie

San Benedetto del Tronto | Gruppo con oltre cento iscritti. Nel 2010 effettuati oltre 130 “servizi”. L’ultimo impegno a “Natale al borgo”.

Inizio d'anno con molti impegni per i volontari di "Protezione civile" del Comune di San Benedetto del Tronto, intervenuti in questi giorni per contribuire all'ordinato svolgimento della manifestazione "Natale al borgo" nel centro cittadino, intorno a via Laberinto.

Il gruppo di volontari di "Protezione civile" del Comune fa capo alla Polizia Municipale e in pochi anni, dopo la costituzione avvenuta nel 2006, è arrivato a contare oltre 110 iscritti. La sede è sul lato sud del Palazzetto dello Sport.

I volontari intervengono in varie occasioni. Nel 2010 i "servizi" sono stati oltre 130. Tra questi, l'ausilio alla viabilità per manifestazioni religiose e civili, durante gare sportive, giornate ecologiche, esercitazioni con attrezzature, e momenti di formazione per gli stessi volontari, come un corso antincendio svolto nel mese di ottobre.

Un'"allerta" recente è stata in occasione dell'ondata di neve e gelo. Si ricorderà, in precedenza, il gran lavoro svolto in occasione del sisma che ha colpito l'Abruzzo, e prima ancora l'ausilio fornito alle operazioni di disinnesco dell'ordigno bellico rinvenuto poco distante, nel quartiere Marina di Sotto.

Il Comune stanzia ogni anno 10 mila euro per coprire i costi delle attrezzature necessarie alla Protezione Civile, ma come dice la parola stessa, i volontari non percepiscono alcun compenso. Lo stanziamento comunale, in altri termini, copre unicamente il costo delle attrezzature necessarie, "a consuntivo". Un ulteriore fondo arrivava dalla Regione Marche, ma solo fino al 2008, anno di riferimento di un contributo di 13 mila euro. Da allora i trasferimenti sono stati tagliati. Quanto agli automezzi, il gruppo dispone di un fuoristrada e nel corso del 2011 si doterà di un'autovettura.

Il responsabile del gruppo è il tenente della Polizia Municipale Vinicio Cipolloni. Il coordinatore è Gualtiero Chiappini. Ulteriori informazioni possono essere richieste al numero 0735.794230.

 

03/01/2011





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati