Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Aspettando la befana alla Cartiera Papale

Ascoli Piceno | Fiabe, giochi, animazione e attività didattiche, per attendere l'epifania secondo le tradizioni più antiche.

La Cartiera Papale di Ascoli Piceno

Mercoledì 5 gennaio a partire dalle ore 16,30 ai Musei della Cartiera Papale sarà possibile aspettare l'arrivo della Befana come nella più antica tradizione: ascoltando Fiabe e vivendone direttamente i momenti più salienti grazie all'animazione del Minimo Teatro, preparando attraverso i laboratori la carta per scrivere la lettera alla Befana e la calza per ricevere i suoi doni, imparando simpatiche filastrocche da recitare all'arrivo dell'simpatica vecchina. All'arrivo della Befana doni per tutti e merenda.

L'Evento organizzato dal RTI (Integra, Piceno con Noi, Pulchra) a cui sono affidati i servizi museali presso la Cartiera Papale, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura della Provincia di Ascoli Piceno, si propone di ricreare nei suggestivi ambienti della Cartiera Papale, i magici momenti di attesa che da sempre hanno preceduto l'arrivo della Befana e riproporre ai piccoli partecipanti semplici attività e doni che da sempre, nella tradizione locale, sono legati alla festa della Befana.

L'ingresso è di 15 euro per i bambini e di 5 euro per gli accompagnatori

Info e prenotazioni 0736/298213 (tutti i giorni escluso lunedì pomeriggio)

 

 

 

04/01/2011





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati