Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Natura e turismo: Confindustria spinge sul rilancio economico

San Benedetto del Tronto | Marco Calvaresi: “Segno negativo per il 2011: già pronta la strategia per affrontare la contrazione”.

di Martina Oddi

I rappresentanti di Confindustria Turismo

"Le linee guida per affrontare la prossima stagione turistica sono tracciate e siamo pronti a fronteggiare le previsioni poco rosee del 2011 emerse dall'analisi di Federturismo". Così Marco Calvaresi - Presidente di Confindustria turismo della Regione Marche - annuncia le misure studiate per risollevare i numeri della Riviera, in discesa dagli ultimi fasti del 2007. L'idea vincente è quella di puntare sulle risorse ambientali e sul turismo green in tutte le sue declinazioni: mare, colline, monti e parchi naturali in primo piano per difendere un'identità da sempre determinata dal rispetto della natura.

Dal progetto "Valore al territorio per un territorio di valore" curato dalla Fondazione Carisap nasce l'ispirazione per il Nordic Walking, disciplina sportiva che si avvale di bastoni in ferro e plastica che completano il gesto atletico nelle passeggiate lungo i declivi scoscesi, le piste battute in montagna ma anche sulla spiaggia o in pianura. Sport diffuso in Europa che sta dilagando anche nelle località vacanziere italiane più vivaci come Rimini, sarà promosso da Confindustria e i suoi associati.

Interventi ad hoc ma anche politica di concertazione: Calvaresi sottolinea l'importanza del Protocollo di Intesa per l'autovalutazione dell'impatto ambientale delle singole strutture recettive. "Interventi a costo zero, come lampadine led, detergenti meno tossici, consumo di carta contenuto, fino a misure più rilevanti per il risparmio energetico, come gli impianti di riscaldamento intelligenti che si bloccano con l'apertura delle finestre: così gli operatori potranno aspirare alla certificazione ISO 4001 o EMAS, ancora poco diffuse nel Bel Paese e decisamente rare nelle Marche" spiega Piergiorgio Crincoli, responsabile del progetto.

Ma non è tutto. "Riteniamo auspicabile la costruzione di un centro termale che sfrutti le potenzialità del territorio dai fanghi di Acquasanta al mare di San Benedetto" dice Calvaresi, che sottolinea l'urgenza impellente di risolvere l'epidemia del Punteruolo rosso, anche attraverso l'istituzione di una tassa di soggiorno. "Certo è che una Riviera delle Palme senza palme non ha senso, ma è anche necessario puntare su una piantumazione alternativa e compatibile" continua il Presidente, che sottolinea l'importanza della difesa della costa, ringraziando Sandro Donati per la lieta novella dei finanziamenti per le scogliere.

Un territorio da tutelare, evitando il consumo indiscriminato, una vocazione turistica da difendere con nuovi stimoli, come l'avioturismo. "Sono 100.000 i proprietari di aerei privati in Italia, e noi possiamo intercettarli grazie alla pista di atterraggio della Mag" annuncia Massimo Forlì, Presidente di Confindustria Turismo di Ascoli Piceno.

Ambiente ma anche nuove tecnologie: dalla realtà aumentata alle applicazioni per ipad e iphone, per fornire informazioni ai turisti e promuovere l'indotto commerciale. Così come il Marketing di prossimità per guidare il visitatore nelle strade della città senza bisogno di guide o mappe. Ancora la tecnologia verrà in soccorso alla prossima stagione, in cui si farà fronte al calo delle presenze facilitando le prenotazioni e liberandole da garanzie e vincoli di caparre; fornendo prezzi trasparenti all'insegna dell'all inclusive; ricorrendo al MKTG telematico per la vendita last minute delle camere in esubero, che sono sempre troppe in Italia rispetto alla Francia e alla Spagna: l'over building è un problema che riduce sensibilmente il rev par, ovvero la redditività delle strutture.

"Il trend è negativo, con presenze in calo del 12% dal 2007 a oggi a fronte di un aumento dei prezzi che oscilla dal 6 al 14%, ma il 73% degli Italiani andrà comunque in vacanza nel 2011, intesa in senso lato anche come gita di un solo giorno" dice Calvaresi, che anticipa l'impegno per portare a casa anche un progetto nazionale per la promozione della mountain bike e del turismo legato ai bikers: su un budget complessivo di 111.000.000 € le Marche potrebbero introitare 3.000.000€.

 Un'analisi lucida anche quella sul lungomare nord "Sono d'accordo con Gabrielli sull'assoluta priorità dell'intervento, ma dissento sul metodo: non si possono trovare i soldi mettendo sulla strada 5 famiglie. I lavoratori vanno aiutati, non licenziati. Il lungomare va fatto ma serve un business plan, non si può improvvisare". Il binomio natura - turismo dipinge uno scenario entusiasmante che parte dal mare pulito e arriva ai distretti ecosostenibili delle società più evolute del Pianeta.

04/01/2011





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati