Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nessuna nuova dal fronte

San Benedetto del Tronto | Appello dei Verdi affinchè inizi il confronto sui programmi e il confronto con i cittadini.

Andrea Marinucci

Nelle ultime settimane sono iniziati i grandi movimenti in vista delle elezioni amministrative, ma oltre ai nomi dei candidati e alla nascita di nuovi "poli" che aggregano forze politiche e uomini con storie personali e politiche diametralmente opposte, centristi con ex missini ed ex socialisti, nulla di nuovo si vede all'orizzonte. Nessuno parla di programmi, nessuno discute di metodo di governo, di come garantire la partecipazione dei cittadini e dei portatori di interesse alle decisioni più importanti sulla mobilità, la crescita, la sostenibilità della città, nessuno affronta la questione della governabilità resa più difficile dalla riforma che ha ridotto a 24 i consiglieri comunali e quindi appena 14 per la maggioranza. L'unica cosa che interessa è creare liste per sfruttare il meccanismo elettorale che premia la proliferazione di candidati per poi andare a trattare in sede di ballottaggi con i potenziali sindaci.

 All'interno di questo quadro poco edificante, l'aspetto che maggiormente ci preoccupa è l'assenza di iniziativa politica da parte del PD e della sua segreteria politica; ad oggi se escludiamo le azioni portate avanti dalla giunta e dalla sua maggioranza consiliare, da ultimo l'approvazione del bilancio con ben 19 voti a favore, manca una anche minima progettualità delle alleanze, una visione e una proposta di città, un'indicazione delle linee che si vogliono seguire per migliorare la vivibilità per completare la dotazione dei servizi della città, per dare seguito a ciò che è rimasto in sospeso del programma di mandato di questa amministrazione e prevedere delle modifiche confrontandosi con tutte le forze che si riconoscono nel centrosinistra.

E' proprio questo confronto che manca. Le primarie, richieste a gran voce dal sindaco, potevano essere un'occasione per aprire una discussione sui temi centrali del governo della città, ma il PD non sembra intenzionato ad organizzarle, smentendo così anche il suo candidato, ma allo stesso tempo non propone strade alternative per raggiungere l'obiettivo, vale a dire la composizione di un gruppo coeso dietro a un candidato forte e a un programma serio e credibile. Il partito più grande del centrosinistra dovrebbe svolgere il ruolo di guida, organizzare incontri, indicare percorsi politici e programmatici, indirizzare le scelte, tutto questo non sta avvenendo e gli effetti si vedono.

Il tempo stringe e, a nostro modesto avviso, i partiti del centrosinistra non possono più rimanere in balia degli eventi, assistendo passivi alla nascita quotidiana di liste civiche e aggregazioni politiche pronte a usare i loro voti come arma di ricatto sin dall'eventuale ballottaggio; è necessario assumersi la responsabilità di scrivere un programma, di incontrarsi con le associazioni di categoria, con i comitati di quartiere, con le associazioni culturali e ambientaliste, con le cooperative sociali.

E' un percorso complesso ma indispensabile e per questo i Verdi propongono alle forze politiche che si riconoscono nel centrosinistra in particolare all'IdV, ai Socialisti, a Sel di gettare le basi di un confronto sui temi centrali del governo di una città, per la creazione di un polo riformista che all'interno del centrosinistra possa rappresentare una spinta al cambiamento nei contenuti e nei metodi, certi che per vincere le elezioni non può bastare la somma di sigle ma occorre la forza di una squadra e la chiarezza delle idee e delle proposte. In attesa che anche il PD batta un colpo.

05/01/2011





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati