Influenza A, in arrivo il picco
Ascoli Piceno | Aumentano i casi di influenza A nelle Marche, il virus infatti sta raggiungendo in questi giorni il picco dell'epidemia stagionale.

Secondo il rapporto Influnet dell'Istituto Superiore di Sanità, tra il 17 e il 23 gennaio, su un 21365 pazienti assistiti i casi riscontrati sono 286, con un incidenza del 13,39% rispetto al dato nazionale.
A fine dicembre i casi accertati erano 124 su 18957. La fascia più colpita è sempre quella che va dai 15 ai 64 anni con 102 casi accertati e con un'incidenza del 10,81. Segue la fascia che va dai 5 ai 14 anni con 93 casi. In aumento anche i casi tra gli ultrasettantenni con 19 casi rispetto ai 6 registrati fino a dicembre.
Ma la crescita notevole è sopratutto tra i bambini. Tra il 27 dicembre e il 2 gennaio i casi tra i bimbi fino a 4 anni erano 21. Oggi si registrano ben 72 casi.
Per quanto riguarda il dato a livello nazionale sono salite a 26 le vittime di questa influenza.
La rete di sorveglianza Influnet ha registrato da 879 medici sentinella 450mila casi ed un'impennata tra i bambini da 0 a 4 anni, con un'incidenza del 19,14 . In aumento il virus H1N1 anche nella fascia d'età dai 5 ai 14 anni (incidenza 15,21)
Stabile il virus nella fascia d'età tra i 15 e i 64 anni. L'incidenza è pari al 6,2, mentre è in calo l'influenza tra gli ultrasettantenni.
Il Friuli-Venezia-Giulia è la regione meno colpita dal virus dell'influenza A, seguito dalla Sardegna e dalla Puglia. La regione più colpita invece è la Lombardia con 1395 casi accertati su 219523. Non è impossibile prevenire questo tipo di influenza.
"Esistono dei piccoli accorgimenti che possono aiutare a non contrarre il virus - afferma il presidente di Federfarma Marche Pasquale D'Avella - mangiate ad esempio tanta frutta, in particolare quella contenente vitamina C, e verdure con sostanze antiossidanti che contribuiscono a rafforzare le difese immunitarie.
Se avvertite i primi sintomi - continua il presidente - contattate subito il vostro medico curante prima di assumere dei medicinali, come antipiretici e antibiotici che devono essere prescritti dai medici".
|
02/02/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati