Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il merletto di Offida rappresenterà l’Italia in Finlandia

Offida | Di ritorno dalla fiera del turismo di Helsinki la delegazione comunale si prepara alla trasferta di luglio quando Offida rappresenterà l’Italia al prestigioso Festival del Merletto di Rauma.

di Sara Matera

La delegazione comunale in Finlandia

Da ben 41 anni, a Rauma, città marittima finlandese di 37.000 abitanti, patrimonio dell'Unesco e patria del merletto, si svolge il prestigioso Festival del Merletto. Quest'anno, ospite d'onore in rappresentanza dell'Italia sarà la "nostra" patria del merletto: Offida. Per ricambiare, la cittadina picena ha ufficialmente invitato Rauma all'edizione 2012 della "Settimana del Merletto".

La delegazione comunale guidata dal Sindaco Lucciarini e composta dall'assessore al turismo Antimiani, dal consigliere comunale delegato al merletto Claudia Almonti, dal Presidente di "Oikos" Sergiacomi e dal presidente del Consorzio turistico "Riviera delle Palme" Zocchi, è già stata in Finlandia in occasione della fiera del turismo "Matka 2011" di Helsinki, grazie all'intermediazione di Paolo Pellei dell'agenzia turistica "Strada Travels" che da tempo lavora sul turismo dalla Finlandia verso il Piceno. È stata l'occasione per visitare la splendida città di Rauma e incontrare gli organizzatori del Festival del Merletto per definire il programma delle iniziative.

Offida sarà a Rauma con una mostra ("Offida, il paese del merletto. Vecchio e nuovo merletto ad Offida") che verrà inaugurata il 22 luglio, rimarrà esposta nelle giornate del Festival, dal 23 al 31 luglio, e si protrarrà fino a settembre. "Parteciperemo come ospiti, in rappresentanza dell'Italia - ha detto Antimiani -, non solo con il merletto a tombolo, ma anche con la nostra cultura enogastronomica, artigianale, folkloristica e musicale. Sarà quindi una grande occasione per promuovere il nostro territorio e le nostre eccellenze".

Grande entusiasmo da parte di tutti, anche da parte del presidente Zocchi che si è rivolto ai futuri dirigenti del Consorzio turistico "Riviera delle Palme": "A chi verrà dopo di noi consiglio di portare avanti questo asse con i paesi nordici - ha detto il presidente uscente -; grazie all'aiuto della Strada Travels siamo riusciti ad aprire un mercato che assicura dalle 500 alle 700 presenze l'anno dalla Finlandia. E' un esempio diretto di come il turismo lo fanno i privati, il pubblico può sostenere un'operazione turistica solo se c'è la volontà dei privati".

"La Strada Travels - ha detto Paolo Pellei, vero mediatore e riferimento sul posto dell'operazione - organizza viaggi tematici nei comuni del Piceno e della Riviera riferendosi specificatamente alla clientela finlandese. Nono sono viaggiatori inesperti, spesso hanno già visitato altre zone d'Italia, ma si innamorano sempre di questo territorio". Gli operatori della Strada Travels sono a lavoro per organizzare pacchetti turistici indirizzati agli offidani che vogliano cogliere l'occasione del Festival del Merletto per visitare la Finlandia; nei giorni della fiera, alla clientela finlandese è stata proposta un'apprezzata cena marchigiana nel centro di Helsinki con la cucina dello chef del "Picchio" e i vini della Cantina "Ciu Ciu".

Anche la cooperativa "Oikos" si è subito messa a lavoro: "abbiamo creato una piccola delegazione di merlettaie - ha detto la vice presente Melissa Tarquini -, ci avvaliamo anche della collaborazione di commercianti e privati per rappresentare anche chi non potrà esserci fisicamente". "Offida ha un enorme potenziale - ha concluso Claudia Almonti, consigliere comunale delegato al Merletto - può sicuramente fare bene in Finlandia".

02/02/2011





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati