Monteprandone: corsi di italiano per donne immigrate
Monteprandone | Il progetto volto a migliorare la convivenza sul territorio è pronto a partire.
di Redazione

Monteprandone, centro storico
Sta per entrare nel vivo "A scuola di italiano con le mamme", il progetto di formazione linguistica rivolto alle donne straniere, mamme dei bambini che frequentano le scuole del territorio di Moteprandone. A loro saranno infatti destinate le lezioni di lingua italiana che si terranno una volta alla settimana per due ore (subito dopo l'entrata a scuola dei bambini) da questo mese fino a giugno 2011.
Per raccogliere il maggior numero di adesioni il Comune ha inviato in questi giorni a casa di tutti i cittadini immigrati residenti nel territorio una lettera di presentazione dell'iniziativa, tradotta in numerose lingue (fra cui il cinese).
Tutte le donne immigrate che volessero partecipare possono iscriversi o ottenere ulteriori informazioni contattando l'Ufficio Servizi Sociali (0735/719525) o il Centro Servizi Immigrati "Cittadini del Mondo" in via delle Magnolie 2 a Centobuchi, aperto il martedì dalle 16.30 alle 18.30 e il sabato dalle 10 alle 12.
Assieme alle lettere di presentazione dell'iniziativa, il Comune ha fatto recapitare ai cittadini immigrati un questionario. Si tratta di un formulario con diverse domande utili a conoscere meglio i cittadini stranieri e a migliorare la convivenza creando occasioni di scambio e di crescita reciproca.
|
02/02/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati