Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Conto alla rovescia per l’iscrizione al master per tutelare marchi e brevetti

| Mancano pochi giorni alla scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al Master Universitario di primo livello: “Tutela e valorizzazione della proprietà intellettuale.

Brevetti, marchi, opere dell'ingegno e diritto d'autore" fissata per il 25 Febbraio 2011. Il Master che è organizzato dalla Scuola di Ateneo di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Camerino, dalla Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Macerata e dal Consorzio Universitario Piceno, avrà durata annuale e prevede 1500 ore di impegno complessivo.

Il Master ha lo scopo di fornire competenze giuridico-gestionali utili a favorire l'innovazione di prodotto e di processo attraverso un percorso formativo che analizzi nel dettaglio la proprietà industriale (marchi d'impresa, invenzioni, modelli di utilità, disegni e modelli) e il diritto d'autore, anche con riferimento all'ordinamento comunitario e internazionale.

I partecipanti al Master possono usufruire di voucher erogati da vari Enti, a condizione del possesso del requisito del conseguimento del titolo finale rilasciato dall'università, e del miglior voto finale secondo la graduatoria rilasciata dalla Commissione Scientifica del master (in caso di voto finale uguale, si valuterà il voto delle prove intermedie).

A tal proposito si ricorda che tre voucher sono concessi dal Consorzio Universitario Piceno e verranno assegnati prioritariamente a candidati residenti nella provincia di Ascoli Piceno; un voucher è concesso dalla Cassa di Risparmio di Fano e verrà assegnato prioritariamente a un candidato residente a Macerata o a Civitanova Marche o in un comune della provincia di Macerata; un voucher è concesso dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ascoli Piceno e verrà assegnato prioritariamente ad un candidato iscritto o tirocinante presso l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ascoli Piceno con particolare riguardo ai giovani;

Un voucher verrà concesso dalla Camera di Commercio di Ascoli Piceno e verrà assegnato esclusivamente al candidato meglio classificato nella graduatoria di merito stilata dal Consiglio Scientifico, purché residente nella provincia di Ascoli Piceno da almeno sei mesi rispetto alla data di scadenza del bando di ammissione al Master. Per tale ragione, i voucher verranno erogati agli studenti solo a conclusione del percorso formativo.

Il Master, inoltre, è stato accreditato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno che riconosce crediti formativi ai partecipanti a specifici moduli.
Le lezioni del Master avranno inizio a marzo 2011 e termineranno nel mese di dicembre 2011 con l'esame finale. L'attività didattica si svolgerà nella sede didattica dell'Università degli Studi di Macerata a Spinetoli (Casa Santa Maria).

Le domande di ammissione al Master, compilate in carta semplice (su modulo disponibile presso i siti: www.unicam.it profilo "Laureato" - "Master", "Offerta MASTER a.a. 2010/2011"; www.unimc.it/sp nella sessione "OFFERTA DIDATTICA" - "Master di 1° livello; www.cup.ap.it profilo "Università" - "Master attivati a.a. 2010/2011") dovranno pervenire per fax al n. telefonico 0737 402099 o 403350, o consegnate direttamente o inviate per posta - non fa fede il timbro postale di partenza - entro e non oltre le ore 14.00 del 25 febbraio 2011, pena la mancata accettazione delle stesse, all'Università di Camerino, School of Advanced Studies, Via C. Lili n. 55 - 62032 Camerino (MC).

"Il corso ha il compito di rispondere alla crescente esigenza del territorio di formare operatori qualificati su di un piano teorico e pratico in grado di rispondere ai processi innovativi che coinvolgono la proprietà intellettuale - ha detto il Presidente del CUP Consorzio Universitario Piceno, Renzo Maria De Santis - ed è particolarmente importante il coinvolgimento di ben due realtà universitarie come l'Università di Camerino e l'Università di Macerata che insieme al Consorzio Universitario Piceno hanno condiviso la necessità di offrire alle imprese, l'opportunità di attrezzarsi per tutelare e difendere i loro marchi e brevetti nell'ambito del mercato nazionale ed internazionale.

Per ogni informazione è possibile contattare il Consorzio Universitario Piceno ai numeri di telefono 0736.343986/41145 o visitare il sito internet www.cup.ap.it.

 

22/02/2011





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati