Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tutti pazzi per “Sponsalia” alla BIT

Acquaviva Picena | La rievocazione storica ha rappresentato Acquaviva e il Piceno alla fiera del turismo di Milano.

di Redazione

Sgarbi e Moroder alla BIT con i figuranti di Sponsalia

Sabato 19 marzo "Sponsalia" ha partecipato alla B.I.T. di Milano con la provincia di Ascoli Piceno e una delegazione della "Quintana". Sono arrivati i complimenti di Vittorio Sgarbi, dell'assessore al turismo della Regione Marche Serenella Moroder, del Presidente della Provincia di Ascoli Piceno Piero Celani.

I calendari sono andati letteralmente a ruba. I numerosi visitatori sono subito rimasti affascinati dai costumi indossati dai Figuranti dall'associazione Palio del Duca e, tra foto e video, non si sono fatti sfuggire la possibilità di chiedere direttamente ai protagonisti, Laura Scartozzi ("Foresteria") e Papili Graziano ("Rinaldo"), tutte le informazioni sulla rievocazione storica che rende grande Acquaviva Picena...stupiti da una rievocazione che omaggiasse l'amore e non duelli cavallereschi, stregati dall'imponenza della Fortezza medievale si sono mostrati propensi di pianificare una vacanza nel Piceno, proprio durante la prima settimana di agosto, in concomitanza con i tre giorni di Sponsalia.

Altri volti noti si sono avvicinati curiosi allo stand della Regione Marche: Alessandro Cecchi Paone, che assieme allo stesso Vittorio Sgarbi, noto critico d'arte, hanno partecipato alla conferenza stampa "Un tuffo nella Storia" organizzata dall'Assessore al Turismo della Regione Marche Serenella Moroder e presieduta dal Presidente della Provincia di Ascoli Piceno ing. Piero Celani. Si sono complimentati per la realizzazione dei costumi, fedele al periodo rievocato, e per la scelta di organizzare un Banchetto Nuziale Medievale all'interno della Maestosa Fortezza, un evento decisamente originale e suggestivo, unico nel Piceno.

Forti del successo riscosso alla B.I.T., l'associazione Palio del Duca sta lavorando per tutti coloro che verranno a visitare il bellissimo centro storico di Acquaviva Picena nel primo venerdì di agosto, il giovedì precedente e la domenica successiva, per vivere momenti veramente unici e indimenticabili.

23/02/2011





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati