Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le vicende del terrorismo protagoniste di “Librato”

San Benedetto del Tronto | Venerdì 25 febbraio ultimo appuntamento della rassegna letteraria con la presentazione del libro “Ordine nero, guerriglia rossa”.

Librato 2011

Si conclude a Palazzo Piacentini la rassegna "Librato - dialoghi e riflessioni a confronto su arte storia e cultura" organizzata dai Servizi per le Biblioteche e i Musei del Comune di San Benedetto del Tronto in collaborazione con Antonio Liturri del punto Einaudi. Dopo il successo di pubblico dei primi appuntamenti, venerdì 25 febbraio alle ore 21 Guido Panvini presenterà il suo "Ordine nero, guerriglia rossa".

Sul finire degli anni Sessanta, soprattutto dopo la strage di piazza Fontana, diversi gruppi extraparlamentari di sinistra adottarono la schedatura degli avversari politici come strumento di lotta politica. Principalmente orientata all'individuazione dei gruppi di estrema destra coinvolti negli attentati, ai finanziamenti e alle coperture da questi ottenuti, la controinformazione dei gruppi della nuova sinistra non si esaurì con la stagione delle stragi, e ben presto le informazioni raccolte su centinaia di persone ritenute militanti di destra vennero finalizzate non solo allo studio del campo avverso, ma anche per la realizzazione di aggressioni e agguati.

In seguito, i gruppi terroristici codificarono il sistema di schedatura e lo adottarono come una componente del loro repertorio di azione all'interno delle fabbriche, dei quartieri o nella pianificazione di azioni contro lo Stato. Il volume, facendo largo uso di archivi inediti, racconta nelle loro pratiche quotidiane di schedatura e violenza l'estrema destra e l'estrema sinistra di quegli anni, permettendo una comprensione più profonda delle dinamiche che regolarono i successivi fenomeni di terrorismo diffuso. Presentano la serata Valentina De Cosmis e Claudio Scarpantoni. Moderatore Livio Oddi.

 

 

24/02/2011





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati