Grottammare, lungomare Tesino nord, firmato il contratto dei lavori
Grottammare | Lunedì 28 febbraio apertura del cantiere, nessuna modifica al transito dei veicoli.
Lungomare di Grottammare, lato nord
I lavori saranno eseguiti dalle ditte sambenedettesi Consorti Vincenzo & figli srl e Schiavi Luigi & Giuseppe snc, unite per l'occasione in un'ATI (associazione temporanea di imprese) che ha primeggiato su 14 imprese partecipanti al bando di gara per l'affidamento dei lavori. Al netto del ribasso offerto, il costo complessivo dei lavori è di 627.025,10 € (comprensivo di iva e oneri di sicurezza). L'importo è finanziato con i fondi derivanti dalla contrazione di un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti.
«Le opere - spiega il direttore dei lavori, l'ing. Marco Marcucci - partiranno dal versante nord, cioè dalla rotatoria all'incrocio con viale Ballestra e si concentreranno nella sistemazione del marciapiede ovest. Successivamente, procederemo alla realizzazione della pedonalizzazione e del nastro ciclabile sul lato est. Per l'estate, l'intervento di riqualificazione raggiungerà casa Sbernini».
Il progetto da eseguire, che interessa complessivamente 650 metri del lungomare De Gasperi (tra l'incrocio di via Ballestra e il ponte sul fiume Tesino), seguirà un disegno predisposto da un gruppo di tecnici comunali: oltre a Marcucci, il geometra Sante Cocci e due giovani architetti, Valeria Angelini e Bernardino Novelli, con il coordinamento dell'architetto Liliana Ruffini, responsabile del settore Lavori Pubblici.
«Finalmente un'altra opera che arricchisce il nostro patrimonio cittadino. Va ricordato, tuttavia, che l'importanza di questa operazione non sta solo in questo - commenta il primo cittadino, Luigi Merli - La sua progettazione, infatti, si è sviluppata attraverso un processo partecipativo che ha coinvolto cittadini e operatori turistici, al termine del quale sono stati individuati i parametri fondamentali di cui il progetto dell'opera avrebbe dovuto tenere conto. Ringrazio, quindi, tecnici e collaboratori comunali per averci affiancato durante i questi confronti con la cittadinanza, recependone i suggerimenti e traducendoli in dettagli tecnici».
|
25/02/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati