Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuovi itinerari per il piedibus

Ascoli Piceno | Dal 28 febbraio anche i bambini di Monticelli potranno usufruire del servizio per arrivare a scuola facendo del sano movimento.

Piedibus

Lunedì 28 Febbraio Piedibus parte con un altro itinerario a Monticelli, anche per i ragazzi della Scuola Primaria "don Giussani" di Monticelli, dalla prima alla quinta classe.

Con la collaborazione della Polizia Municipale, Comandante Dott. Pierpaolo Piccioni, e con il Dirigente Scolastico Dott.ssa Ivana Sandrin e la referente Maria Luisa Feliziani, sono stati fissati 2 itinerari:

Itinerario SUD con partenza alle 7,45 dal Capolinea vicino al supermercato Tigre (Piazzaletto sul lato est del Bar IP)

Itinerario NORD con partenza alle 7,45 dal capolinea Scuola media (Piazzale interno)

Il Responsabile del Progetto è il Dott. Sergio Scalia, Medicina dello Sport, ASUR Z.T. 13 e referente del Progetto Nazionale Promozione Attività Motoria.

Coinvolti nella realizzazione del progetto, il Dott. Riccardo Amadio, Direttore del Dipartimento di Prevenzione, la Dott.ssa Fabiola Siomonetti e la Dott.ssa Miria De Santis.
Partner attivo dell'iniziativa è il Comune di Ascoli Piceno con gli assessorati alle Politiche Sociali e per la famiglia, alle Politiche Scolastiche, allo Sport e al Traffico.

Contemporaneamente continua il progetto, iniziato già il 2 febbraio, per i ragazzi della Scuola Primaria "Malaspina" con itinerario con partenza ore 7.45 dal Capolinea Piazza SS Pietro e Paolo (ex Caserma Vellei).

25/02/2011





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati