Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Convegno sulla mediazione civile e commerciale

San Benedetto del Tronto | Sabato 5 marzo 2011, con inizio alle 9, presso il Palariviera – Sala N.1 – Sala verde, si terrà un Convegno sulla mediazione civile e commerciale, introdotta in Italia con D. Lgs. n.28 del 4.3.2010.

La sala verde

L'idea del Convegno è nata dall'esigenza di mettere a confronto sull'argomento le più contrastanti opinioni formatesi in Italia dove non si è mai formata una vera cultura e/o conoscenza della "mediazione" come "alternativa" al "processo", nonostante che - a livello internazionale - i rapporti tra gli Stati si muovano invece già da tempo attraverso i mediatori e nei Paesi anglosassoni la mediazione venga addirittura preferita alla "causa", sia dai professionisti che dai comuni cittadini, che hanno riconosciuto un indubbio "beneficio" dalla sua applicazione.

 

E l'Italia? L'Italia, non potendo rimanere indifferente, ha dato attuazione alla normativa europea prevedendo per il 21 marzo 2011, l'entrata in vigore del D. Lgs. n.28/2010, salvo proroghe, ma questa scelta ha determinato diverse discussioni e correnti di pensiero.

 

Questo Convegno pertanto - nel focalizzare i punti salienti del "fenomeno mediazione"- intende mettere a confronto le varie opinioni (pro e contro) allontanando dubbi e perplessità, nella certezza di poter contribuire, in tal modo, al "ben-essere" di tutti i cittadini.

 

Dopo la presentazione dell'evento da parte dell'av. Silvia Vitali e il saluto delle Autorità Civili e Religiose e dell'Assessore Regionale Dott. Sandro Donati, interverranno per esporre le loro "voci" (pro e contro) sull'argomento l'Avv. Francesco Marozzi, Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno, l'Avv. Paolo Bacalini del Foro di Fermo, il Dott. Ettore Picardi, Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Ascoli Piceno.

 

Alle problematiche esposte e sollevate, si aggiungeranno anche le "voci" provenienti da dubbi e preoccupazioni per il futuro, che potranno essere sollevate sulla questione da una "giuria popolare" composta da rappresentanti delle varie categorie appartenenti alla società civile, tra cui:

 

Margherita Sorge - Assessore alle Politiche Culturali - Dirigente Medico presso Ospedale di San Benedetto del Tronto

Patrizia Carosi - Dirigente Divisione Polizia Anticrimine - Ufficio Minori - Questura di Ascoli Piceno

Marco Calvaresi - Presidente Confindustria Turismo Marche

Bruno Bucciarelli, Presidente Confindustria di Ascoli Piceno

Umberto Scartozzi - Presidente Albergatori Grottammare AOT

Luciano Aubert - Consigliere CCIIA di Ascoli Piceno - Settore Pesca

Raniero Iacoponi - Presidente ANCE - Ascoli Piceno

Giuseppe Ricci - Presidente ITB

Massimiliano Grufi - Assessore del Comune di Recanati

Palma Del Zompo - Consigliere alle Pari Oppurtunità

Enrico Perotti - Presidente Pro-Loco San Benedetto del Tronto

Stefano Oriente - Presidente Provinciale FIAIP

Medori Ottavio - Medori Macchine Srl - Imprenditore

 

Faranno seguito le conclusioni del Prof. Avv. Mario Quinto, Docente presso la Pontificia Università Gregoriana e Fondatore nel 1993 della Cesnacom - Centro di Negoziazione applicata, anche in risposta alle "voci" sul tema, portando le proprie conoscenze e la propria esperienza maturata nel settore.

 

Stante l'attualità e l'importanza dell'argomento, il Convegno potrebbe avere una indiscussa importanza e rilevanza nel panorama giuridico, politico e sociale, non solo locale, ma anche nazionale, in quanto rivolta sia ai cittadini sia agli imprenditori, tutti possibili beneficiari dello strumento della "mediazione" .

 

25/02/2011





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati