Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rinnovamento del Mercato Ittico

San Benedetto del Tronto | La proposta di un rinnovamento della gestione del Mercato Ittico è dettata dalla assoluta necessità di far fronte alla grave crisi che da anni attanaglia le nostre marinerie.

di Nazzareno Torquati

Nazareno Torquati

Crisi dovute a tante concause che sono ormai conosciute da tutti e che non sono qui nuovamente ad elencare. Lo stock adriatico dei prodotti ittici al pari di quasi tutti i mari del mondo è seriamente intaccato e solo un grande sforzo di sostenibilità della risorsa potrà garantire un riequilibrio del settore.

Oggi, in attesa che vengano intraprese azioni concrete a sostegno del settore, urge la necessità di affrontare la crisi con tutte le iniziative possibili e la nostra Associazione, con il suo presidente Pietro Merlini, ha individuato tre forme di intervento da mettere immediatamente in campo se si vuole salvare le imprese ed evitare un tracollo.

Una prima iniziativa riguarda un' azione di grande risparmio sulla gestione contrattando i servizi e le forniture ed ottenere così una forte riduzione dei costi senza mettere a repentaglio la sicurezza in mare. La seconda è quella di riuscire a vendere bene il pescato riducendone la cattura con iniziative volte ad arrivare al consumatore accorciando la filiera e con operazioni di asta che fissino i prezzi minimi e pratichi il rialzo del prezzo.

La terza è quella di difesa del nostro pescato dalla fortissima concorrenza del pescato similare di importazione che porta ad una disturbativa di mercato non più tollerabile. Così come è organizzato il nostro Mercato questo tipo di operatività a carattere imprenditoriale è impossibile da realizzare e per questo risulta urgentissimo provvedere ad una nuova riorganizzazione con un intervento, non di immediata privatizzazione dell' intera struttura come è stato male interpretato, di una società quale la Multiservizi, che è al 100% pubblica, con la quale potremo nel giro di pochi mesi mettere in campo, insieme ai commercianti, azioni fortemente incisive ed innovative senza un peso opprimente della burocrazia comunale.

Dichiarazioni come quelle rilasciate da altre organizzazioni sulla tempistica elettorale sono insensate e fuori luogo considerando le emergenze in atto.
Per questo contiamo sulla solidarietà ed attenzione del sindaco, che in ogni occasione ribadisce la centralità del lavoro in mare,al quale abbiamo chiesto un incontro risolutore nella prossima settimana. Ora bisogna dimostrarlo nei fatti.

25/02/2011





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati