Offida: tutto pronto per il Carnevale Storico 2011
Offida | Si parte stasera con la Festa del Socio, veglione dapertura nello splendido Teatro Serpente Aureo. E poi via: "Bove finto", "Vlurd" e ancora "Veglionissimi".
di Redazione

La facciata del Palazzo Comunale di Offida dedicata ai "Veglionissimi"
Ci siamo. Come ogni anno in questo periodo tutto è pronto per il Carnevale storico di Offida. Immancabili i mitici "Veglionissimi": ben 4 e tutti, dalle ore 22 e 30, nella splendida cornice del Teatro Serpente Aureo.
Si parte stasera, sabato 26 febbraio, col "Veglione d'Apertura" o "Festa del Socio" in cui si esibirà il Gruppo live Bandiera Gialla. Il tesseramento lo si potrà fare anche all'ingresso e con l'acquisto della tessera rientreranno anche la cena compresa di bevande.
Seguirà giovedì grasso, il 3 marzo, "Bambini in maschera" dalle ore 15 al Teatro Serpente Aureo con ingresso omaggio per tutti i bambini. Venerdì 4 marzo sarà la volta del mitico "Lu Bov Fint" in piazza e sabato 5 marzo si torna a ballare in Teatro con il "Veglionissimo" elegante in cui non sarà consentito l'ingresso in maschera. La serata, o meglio la nottata, sarà allietata dalla musica del gruppo live "Jonathan e I Belli Dentro".
Domenica 6 marzo sarà la volta del "Veglionissimo Mascherato" con musica dal vivo del gruppo live "I pupazzi". Durante la serata si esibiranno i gruppi mascherati che aspirano a vincere le ambite "M'rett" (‘maschere' in dialetto). Lunedì 7 marzo chiuderà la rassegna delle serate danzanti il "Veglionissimo di Carnevale" con la musica del gruppo live "Frank David".
Il Carnevale di Offida si chiuderà, come ogni anno, martedì 8 marzo col "Carnevale in piazza". Maschere in festa dalle 15 e poi, alle 19, l'accensione dei tradizionali "Vlurd".
|
26/02/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati