Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Trasferimento personale a Fermo, per UGL un'assurda telenovela

Ascoli Piceno | Il sindacato fa notare che nell'accordo ancora non è chiaro chi debba pagare gli incentivi conseguenti alle scelte dei dipendenti.

L'accordo sottoscritto con atto deliberativo dalla Provincia di Ascoli Piceno e condiviso dal Commissario Governativo della istituenda Provincia di Fermo, per il passaggio del personale a Fermo ha valore di negozio giuridico e tale rimane con tutte le valenze economiche connesse.

UGL ricorda che per rescindere l'accordo in maniera unilaterale occorre un atto formale di disdetta della Provincia di Ascoli Piceno; nel caso di rescissione dell'accordo resta l'azione risarcitoria che il dipendente può esercitare sia nei confronti dell'Ente Provincia che nei confronti degli Assessori, che nei confronti dei soggetti della parte pubblica che hanno formalmente firmato l'accordo.

Certamente una cosa è certa secondo il sindacato: la legge garantisce il diritto del dipendente a percepire gli incentivi economici previsti dall'accordo e conseguenti alla sua scelta. Il contenzioso riguarderà chi debba pagare, se l'Ente Provincia, i singoli Assessori che hanno votato la delibera, i Dirigenti della parte pubblica firmatari dell'accordo.

"Ma è l'immagine dell'Ente Provincia ad andare in pezzi- dichiara il sindacto UGL in una nota - Beghe politiche, vendette trasversali, improvvido dilettantismo ammorbano l'aria ed alzano irrespirabili polveroni.Tutto si poteva fare in trasparenza; se l'accordo, nei contenuti economici e normativi, non aveva una percorribilità giuridica, la Provincia non avrebbe dovuto firmarlo; ma una volta firmato lo avrebbe dovuto applicare, o formalmente rescindere".

"C'è in atto un cattivo spettacolo costruito sulla pelle del Personale della Provincia - continua la nota - forse con il nascosto obiettivo di tagliare di fatto ai lavoratori incentivi contrattualmente previsti e giuridicamente dovuti. Chiarezza per chiarezza ben venga alla fine l'intervento della Corte dei Conti a dirci chi deve pagare; perché due cose sono certe: il dipendente della Provincia ha diritto ad avere la parte economica prevista dall'accordo, e qualcuno sarà tenuto a pagarla".

07/02/2011





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati