La foto di Sponsalia nel calendario Esso - Touring Club
Acquaviva Picena | Il Banchetto Nuziale Medievale rappresenterà la Città della Fortezza nel prestigioso calendario dedicato ai piccoli comuni certificati con la Bandiera Arancione. Un motivo di orgoglio per lassociazione Palio del Duca.
di Redazione

La foto sarà nella pagina del mese di agosto
"Con un Pizzico di orgoglio apprendiamo che la foto più rappresentativa dell'Associazione Palio del Duca, in Particolare del Banchetto Nuziale Medievale, è stata pubblica sul calendario della Esso Italiana alla pagina del Mese di Agosto".
Per l'associazione Palio del Duca è motivo di orgoglio il fatto che proprio "Sponsalia" rappresenti il Comune di Acquaviva Picena, selezionato tra ben 180 località.
Il calendario, creato in collaborazione con il Touring Club Italiano, è infatti dedicato quest'anno ai piccoli borghi dell'entroterra selezionati e certificati con la Bandiera arancione.Un ringraziamento va dunque al consigliere comunale Davide Portelli delegato per la Bandiera arancione.
|
07/02/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati