Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Capodanno a San Benedetto per le comunità cinesi di Marche e Abruzzo

San Benedetto del Tronto | Lunedì 7 febbraio si è svolta una festosa cerimonia al Palazzetto dello Sport, con la partecipazione del sindaco Gaspari e di un rappresentante dell’Ambasciata cinese a Roma.

Capodanno cinese - Gaspari

Oltre diecimila persone: a tanto ammontano i cinesi residenti nelle Marche e in Abruzzo, come è stato riferito dal palco della festa per il capodanno cinese, che si è svolta nel pomeriggio di lunedì 7 febbraio al Palazzetto dello Sport di San Benedetto del Tronto.

Molte le autorità presenti, da quelle locali italiane, come il sindaco Gaspari, la presidente del Consiglio comunale Capriotti, il presidente della Provincia Celani, l'assessore regionale al Turismo Moroder, i rappresentanti di tutte le forze dell'ordine. E molte, naturalmente, le autorità cinesi, dai vertici delle comunità citate, ad un rappresentante dell'Ambasciata di Roma, il quale ha ricordato il sempre più fitto scambio tra Cina e Italia, con reciproci "anni culturali" nei rispettivi paesi.

Dopo aver dato il suo benvenuto dal palco, il sindaco Gaspari ha accennato al tema dell'integrazione, «che riesce in maniera del tutto naturale», ha detto, «soprattutto tra i nostri figli, che frequentano le stesse scuole e le stesse classi». Il sindaco ha poi concluso il suo intervento sul tema della ripresa economica, da favorire insieme, attraverso una collaborazione sempre più stretta. Al rappresentante dell'Ambasciata cinese il sindaco ha donato un modellino del monumento al gabbiano Jonathan Livingston, mentre le autorità cinesi hanno donato al sindaco un quadro.

Il capodanno cinese vero e proprio è stato festeggiato la sera di mercoledì 2 febbraio: alla mezzanotte è iniziato l'"anno del coniglio". La data di questa festa cambia di anno in anno, dal momento che i "mesi cinesi" iniziano ad ogni novilunio. Al capodanno seguono quindici giorni di festeggiamenti, che si concludono con l'altrettanto tradizionale "festa delle lanterne". Il rappresentante dell'Ambasciata ha pure riferito della grande manifestazione per il capodanno cinese, che si è svolta nei giorni scorsi a piazza del Popolo a Roma, per la prima volta in Italia, con la partecipazione di oltre ventimila persone.

 

07/02/2011





        
  



1+3=
Capodanno cinese - Gaspari
Capodanno cinese - platea

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati