Sventata banda di taccheggiatori a Città delle Stelle
Ascoli Piceno | Da diversi giorni tre rumeni compivano furti all'ipermercato avvalendosi di borse rivestite in metallo per superare le barriere all'uscita. I Carabinieri hanno rinvenuto un bottino da tremila euro.

La rifurtiva rinvenuta nell'auto dei tre malviventi
Giunti sul posto i militari, procedevano alla loro identificazione e potevano constatare che erano stati asportati, capi di abbigliamento, materiale informatico ed audio-visivo, profumi e generi alimentari.
Dall'esame delle videoregistrazioni si poteva documentare che i tre soggetti, ben organizzati, individuavano la merce da asportare, la occultavano all'interno di borse, preventivamente schermate con reti in fibra metallica, in grado di superare le barriere antitaccheggio, e si allontanavano indisturbati.
I tre responsabili venivano identificati in:
B.S. 24enne di origini rumene, senza fissa dimora, incensurato;
I.A., donna 42enne di origini rumene residente in provincia di Teramo, incensurata;
P.O.E. donna 17enne di origini rumene, residente in provincia di Teramo, censurata.
Nel corso della perquisizione del veicolo a loro in uso, veniva rinvenuta ulteriore merce asportata nei giorni scorsi, sempre presso il medesimo centro commerciale, per un valore complessivo di circa 3000 euro, nonché tenaglie ed altri strumenti per l'effrazione utilizzati per disattivare le placche antitaccheggio.
I due maggiorenni venivano associati rispettivamente presso la Casa Circondariale di Marino del Tronto e Castrogno, a disposizione del Sostituto Procuratore della Repubblica di Ascoli Piceno, Dott. Umberto Monti, mentre la donna minorenne veniva immediatamente rimessa in libertà ed affidata alla Polizia Municipale di Ascoli Piceno.
|
08/02/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati