Premio "E... comunque in maschera, sempre da protagonisti"
Ascoli Piceno | Anche questo anno l' associazione Amici del borgo, da sempre vicina agli eventi e le tradizioni della città , ha riproposto per il secondo anno consecutivo il premio, destinato alle comparse e ai tanti comprimari che ogni anno si mascherano.

La vincitrice Matilde Annibali
Per valorizzare questo ruolo il presidente degli Amici del borgo Nazzareno Bachetti ha istituito tale riconoscimento. La vincitrice di questa edizione è risultata essere Matilde Anniballi, una signora di "solo" ottanrta anni, che non ha voluto rinunciare a scendere in piazza per trasmettere allegria divertendosi a sua volta, impersonando la filatrice di cotone nel gruppo "I mestieri di una vodda".
"Brava Matilde! Questo è il vero spirito del carnevale" ha detto il presidente Bachetti. Al secondo posto Roberto "Capatazze" che nei giorni di domenica e martedi è riuscito a realizzare addiruttura quattro differenti mascherate interpretando ruoli diversi, mentre terza è giunta la giovanissima Irene Bachetti in "La primavera di botticella". Al quarto posto l'escort fasulla interpretata da Augusto Torcolacci e al quinto Lu cocche de mamma, Andrea Poli.
Le premiazioni si terrano in occasione di una cena che si terrà nei giorni a seguire nella sede dell'associazione promotrice a Borgo Solestà. Saranno presenti anche alcune autorità cittadine che consegneranno alla vincitrice un'artistica ceramica ascolana, decorata a mano da Monia Antolini.
|
11/03/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati