Andrà in scena l'opera verdiana Nabucco" e l' Ensemble lirico corale eseguirà il Va Pensiero"
San Benedetto del Tronto | Giovedì 31 marzo appuntamento conclusivo della nuova sfida culturale del Circolo Culturale Riviera delle Palme, il gran gala della lirica in onore del compianto fondatore e presidente onorario Giuseppe Lupi, dal titolo Ti racconto unOpera.
Giovedì 31 marzo appuntamento conclusivo della nuova sfida culturale del Circolo Culturale Riviera delle Palme, il gran gala della lirica in onore del compianto fondatore e presidente onorario Giuseppe Lupi, dal titolo "Ti racconto un'Opera", realizzata per celebrare i 150 anni dell'Unità d'Italia, con la collaborazione dell'amministrazione comunale di San Benedetto e il patrocinio della Provincia e la Presidente del Senato.
Per l'ultimo dei tre incontri in calendario, il direttore artistico, maestro Pierpaolo Salvucci, e il cast di artisti, con la collaborazione del maestro Giacomo Rocchetti, che accompagna al piano, ha allestito la celebre opera verdiana "Nabucco", con l'azzeccata formula già collaudata con successo nelle due precedenti rappresentazione della manifestazione, cha hanno registrato il tutto esaurito al Teatro Concordia, e grandi consensi, "La Bohème" e "Il Barbiere di Siviglia", i cui racconti sul'opera sono intervallati da interludi delle incantevoli, ammalianti melodie proprie della lirica italiana.
Infine, anche il pubblico sarà chiamato a partecipare direttamente ad una parte della importante esibizione canora, anche se ovviamente in forma corale. Per l'occasione, è stato allestito l'Ensemble lirico corale "Va Pensiero".
Interpreti del Nabucco saranno Andrea Pistolesi, (Nabucco), Giovanni Di Deo (Ismaele), Gianni Paci (Zaccaria) Lucia Eusebi (Abigaille) e Barbara Bucci (Fonema). "Con questo evento intendiamo dare il nostro contributo alle celebrazione dei 150 anni dell'Unità di Italia", afferma il presidente del circolo, Vittorio Ricci.
Per l'ultimo dei tre incontri in calendario, il direttore artistico, maestro Pierpaolo Salvucci, e il cast di artisti, con la collaborazione del maestro Giacomo Rocchetti, che accompagna al piano, ha allestito la celebre opera verdiana "Nabucco", con l'azzeccata formula già collaudata con successo nelle due precedenti rappresentazione della manifestazione, cha hanno registrato il tutto esaurito al Teatro Concordia, e grandi consensi, "La Bohème" e "Il Barbiere di Siviglia", i cui racconti sul'opera sono intervallati da interludi delle incantevoli, ammalianti melodie proprie della lirica italiana.
Infine, anche il pubblico sarà chiamato a partecipare direttamente ad una parte della importante esibizione canora, anche se ovviamente in forma corale. Per l'occasione, è stato allestito l'Ensemble lirico corale "Va Pensiero".
Interpreti del Nabucco saranno Andrea Pistolesi, (Nabucco), Giovanni Di Deo (Ismaele), Gianni Paci (Zaccaria) Lucia Eusebi (Abigaille) e Barbara Bucci (Fonema). "Con questo evento intendiamo dare il nostro contributo alle celebrazione dei 150 anni dell'Unità di Italia", afferma il presidente del circolo, Vittorio Ricci.
|
30/03/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati