Prosegue con successo il progetto interprovinciale delle Cucine Tipiche
Ascoli Piceno | Presentazione con lUnione Cuochi Chi mangia la foglia alla Cartiera Papale
Martedì 19 aprile, alle ore 19, nella Cartiera Papale di Ascoli Piceno, verrà presentato il progetto del "Circuito delle Cucine Tipiche" con l’intervento dell’Unione Cuochi “Chi mangia la foglia”, associazione che opera nell’ambito di questa qualificata iniziativa “di rete” che valorizza risorse e sinergie in campo gastronomico. Saranno presenti, tra gli altri, gli Assessori all’Agricoltura della Provincia di Ascoli Giuseppe Mariani e della Provincia di Fermo Guglielmo Massucci, amministratori dei Comuni interessati, il dirigente del Servizio Cultura Turismo e Sport della Provincia dott. Roberto Giovannozzi e il coordinatore dei Circuiti delle Cucine Tipiche Noris Rocchi.
Il progetto delle "Cucine Tipiche" è nato nel 2006 e vede congiuntamente coinvolti come enti capofila le province di Ascoli Piceno e Fermo con la partecipazione di ben 28 comuni (dalla costa alla montagna) e di numerose attività ristorative, agrituristiche, produttive e dell’accoglienza in genere.
Il progetto delle "Cucine Tipiche" è nato nel 2006 e vede congiuntamente coinvolti come enti capofila le province di Ascoli Piceno e Fermo con la partecipazione di ben 28 comuni (dalla costa alla montagna) e di numerose attività ristorative, agrituristiche, produttive e dell’accoglienza in genere.
“Il circuito della Cucine Tipiche Locali, progettato e sostenuto dall’associazione “Chi mangia la foglia” ha l’obiettivo di riscoprire antiche tradizioni, consuetudini e ricette della cucina popolare - ha ricordato l’Assessore Mariani – senza dimenticare l’estro innovativo dei nostri cuochi espressione di un sapere antico e di identità culturali fortemente legate al territorio”.
|
18/04/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Ascoli Piceno
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati