Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Edilizia sostenibile e politica dell’infamia

San Benedetto del Tronto | La Regione ha concluso l’accordo di programma con il MIT. In arrivo 5.200.000 € per i PRUACS.

di Martina Oddi

Gaspari e Canzian

Giovanni Gaspari e Antonio Canzian annunciano oggi che il Programma di Recupero Urbano per Alloggi a Canone Sostenibile, in base all'accordo firmato ieri dalla Regione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sarà finanziato da 1. 650.000 €. A questi si aggiungono 1.800.000 messe in campo dall'ERAP, 600.000 € tirate fuori dai privati, e 1.150.000 € messi sul piatto dal Comune, equivalenti al valore degli immobili che beneficeranno degli interventi in favore della creazione di alloggi di edilizia calmierata, che il Comune cederà come diritti di superficie all'ERAP, rientrandone in possesso tra 25 anni.

Il piano complessivo degli interventi prevede: 22 novi alloggi tra la messa a norma dei nuclei della Casa Parcheggio in via Mameli e la ristrutturazione della scuola castello, che include 4 case per giovani coppie e la creazione al piano sottostante di un centro sociale. Quattordici ulteriori appartamenti destinati all'edilizia sociale sorgeranno in via Tonale, ma il Pruacs prevede anche la messa a norma del ponte su via Carnia e interventi di miglioramento al Paese Alto in termini di arredo urbano. "Un intervento che non è solo di edilizia sociale, ma che risponde alle esigenze degli utenti della zona grigia, esclusi dall'edilizia popolare e impossibilitati a pagare i prezzi di mercato" spiega Canzian rispetto alle nuove abitazioni. I lavori inizieranno al termine dei prossimi 180 giorni e verranno ultimati tra tre anni.

Rispetto alle polemiche sulle proroghe domenicali e festive per l'apertura dei negozi, l'Assessore Regionale al Commercio risponde che "non ci si muove in un orizzonte di liberalizzazione massima o rigida chiusura, ma il percorso avviato è rivolto a raggiungere una sintesi condivisa che incontri gli interessi di tutti, tenendo conto dell'anomalia rappresentata dal vicino Abruzzo che può contare su 44 aperture rispetto alle 26 + 2 di San Benedetto".

A guastare la festa al sindaco Gaspari le pesanti affermazioni di ieri sera di Stefania Craxi, che ha uguagliato i metodi dei governi locali del centrosinistra a quelli delle cosche mafiose del sud. "Che rinunci all'immunità e con dignità e coraggio ripeta quello che ha detto" risponde Gaspari alla deputata, che ha lasciato sgomenti e perplessi i sambenedettesi giunti per ascoltarla. Un accusa pesante, che mal si concilia con le ultime uscite antiberlusconiane della Craxi. Forse l'aria salmastra le ha giocato un brutto scherzo.

22/04/2011





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati