Lorella Rotondi presenta il suo libro "Salterio per voce sola"
San Benedetto del Tronto | La docente sambenedettese, che vive in Toscana, sarà in Auditorium sabato 23 aprile alle 17,30.

Salterio per voce sola di Rossella Rotondi
Sabato 23 aprile alle ore 17,30 presso l'Auditorium comunale Lorella Rotondi presenterà il suo libro "Salterio per voce sola". L'evento è organizzato dall'Amministrazione comunale nell'ambito degli "Incontri con l'autore", dalla libreria "La Bibliofila" e dall'associazione Culturale "I luoghi della Scrittura". Presenta la prof.ssa Benedetta Trevisani con l'accompagnamento di Claudio Marcotulli e la sua chitarra. Coordina Mimmo Minuto.
"Salterio per voce sola" è un romanzo in verticale, distinto in due capitoli ("Ventinove stanze sul canto della dolorosa madre", "Gomitoli di parole ora fiocchi di neve sul tiepido mare") che si bilanciano nel contenuto e nella forma. Il primo contiene la lacerazione dello strappo e l'inizio del viaggio interiore, è il momento del salterio - preghiera dolorosa e fisica, il secondo contiene l'incontro con le possibilità infinite che si aprono a chi riesce ad abbandonarsi al perdono.
Lorella Rotondi è nata a San Benedetto Tronto nel 1961. Laureata con il massimo dei voti in Lettere a Perugia, si è dedicata all'insegnamento e alla collaborazione con alcune riviste letterarie di rilievo nazionale, svolgendo attività di critica letteraria accanto a nomi come Mario Luzi. Insegna dal 1986 ed attualmente è docente presso l'ISC di Greve in Chianti "Giovanni da Verrazzano".
Insieme ad una psicologa terapeuta dell'età evolutiva ed a un collega ha creato "LA PULCE D'ACQUA", un'associazione che intende valutare ed intervenire sui casi di difficoltà di apprendimento.
|
22/04/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji