Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’Antico e le Palme: il vintage arriva in città

San Benedetto del Tronto | Torna il consueto appuntamento pasquale con l’Antico e le Palme. Dal 23 al 25 aprile espositori provenienti dall’Italia e dall’estero ci proporranno merci americane ed europee datate anni '40, '50, '60, '70.

di Minerva Strazzella

Domenico Mozzoni e Maria Brandozzi

"L'Antico e le Palme ha bisogno di un taglio diverso, capace di interessare le nuove generazioni di collezionisti e di appassionati. E' questa la novità assoluta. Il vintage, che è anche moda e tendenza, avrà un ampio spazio in questa edizione." E' stata questa la dichiarazione di Maria Brandozzi, organizzatrice dell'evento e presente oggi al comune assieme all'assessore alla cultura Domenico Mozzoni.

L'Antico e le Palme, che, ricordiamo, da più di cinque anni è presente in Viale Buozzi per la sua edizione pasquale, avrà luogo da giovedì 23 a domenica 24 aprile dalle 10 alle 23 e lunedì 25 dalle 10 alle 20. Il calendario è ricco di novità: sabato 23 aprile dalle 17 e 30 alle 19 e 30 e dalle 21 alle 22, all'interno della rotonda Giorgini tutti gli appassionati potranno ascoltare un complesso di musica jazz anni '50.

Originarie degli anni '50 saranno anche quattro prestigiose auto d'epoca esposte nella nostra città per la prima volta. Ma non ci saranno solo mezzi a motore: l'associazione M.A.N.U di San Benedetto del Tronto ci proporrà un'esposizione di biciclette del ‘900, dal nome "Bbicibbellabbici".

Sicuramente gioielli, mobilio, ceramiche, quadri e argenti non mancheranno, ma è chiaro che gli organizzatori dell'evento attenti ai nuovi gusti del mercato, stanno cercando di intraprendere una strada più attuale.

La giovane Maria Brandozzi ha chiuso la conferenza stampa con una dichiarazione quanto mai esplicativa: "Siamo gemellati con il Summer Jamboree, che si tiene ogni estate a Senigallia. E' un grande evento vintage che richiama migliaia di ragazzi da tutta Italia. Vorremmo muoverci in quella direzione."

06/04/2011





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati