Manuli: entrati in mobilità 117 addetti
Ascoli Piceno | Quaglietti USB: "un'altra mazzata per l'economia e l'occupazione locale". Venerdì assemblea davanti ai cancelli della fabbrica.

Andrea Quaglietti
Lo annuncia il segretario regionale per il settore privato dell'Unione Sindacale di Base, Andrea Quaglietti.
"Oltre a quelli che erano in cassa integrazione dal dicembre 2009 - dice Quaglietti - la procedura ricomprende anche quella quarantina di addetti che solo grazie alla nostra lotta impedì a Manuli di chiudere la fabbrica di Ascoli, e che furono impiegati in nuovi reparti come quello della refrigerazione e del Tal. Il loro taglio drastico - aggiunge il leader USB - oltre alla mobilità per quelli rimasti in CIG dal novembre 2009, dimostra come l'azienda non rispetti le promesse e soprattutto non abbia alcuna intenzione di fare nuovi investimenti nel Piceno."
Secondo Andrea Quaglietti "il gruppo milanese si appresta con questa procedura a ridimensionare ancora la capacità produttiva del sito ascolano, per una presunta perdita di clienti e per l'aumento delle materie prime. In realtà - prosegue il sindacalista - l'azienda aveva già deciso tutto quanto già 2 anni fa, quando nel luglio 2009 aveva già aperto la procedura di mobilità per 388 addetti, 140 dei quali dopo mesi di proteste e lotte del sindacato di base si salvarono, e continuarono a lavorare. Per discutere e capire cosa fare contro questi progetti di smantellamento lento ma costante - conclude Quaglietti - invito tutti venerdi 20 maggio alle 12 a partecipare all'assemblea che terremo con i lavoratori davanti ai cancelli del sito di Campolungo."
|
19/05/2011
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Ascoli Piceno
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati