Italia Nostra alla mostra di Giulio Gabrielli
Ascoli Piceno | L'associazione ha organizzato per domani una visita guidata presso la Galleria d'Arte Moderna con la curatrice dell'esposizione Gabriella Mazzocchi.

Il logo di Italia Nostra
Come è noto Giulio Gabrielli è un personaggio esemplare della cultura ascolana. La sua particolare sensibilità e l'apertura mentale gli hanno consentito di anticipare i tempi, permettendogli di riprodurre in tanti splendidi e preziosi dipinti angoli del territorio piceno, che il trascorrere del tempo e l'azione degli uomini hanno purtroppo modificato in negativo, sì da privarci di monumenti, bei paesaggi, preziose atmosfere.
"La visita - dicono da Italia Nostra - consentirà di scoprire le tante ricchezze scomparse e servirà, forse, a renderci più attenti custodi di quello è ancora integro. Inducendoci , è la speranza, a meglio tutelare, valorizzare e rendere fruibili il patrimonio ancora presente , nella convinzione che lo stesso sia l'autentica unica ricchezza del nostro territorio , che , adeguatamente utilizzato, potrebbe contribuire a risolvere almeno in parte i problemi di ruolo e di funzione della nostra realtà, con benefici effetti anche sul versante occupazionale".
Sono proprio i valori su cui si fonda il progetto di Distretto Culturale proposto dalla Sezione, alla ricerca di risorse per l'effettuazione dell'indispensabile Studio di fattibilità.
|
20/05/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati